Manifestazione dei lavoratori ex Ilva a Genova, viabilità in tilt: fino a 12 km di coda in A10, caos anche in città
- Postato il 19 novembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni

Liguria. Ha creato code su entrambe le carreggiate dell’A10 la manifestazione promossa dai lavoratori dell’ex Ilva di Genova contro l’ipotesi di chiusura dello stabilimento di Cornigliano.
Oggi, dopo l’assemblea convocata in occasione dello sciopero nazionale di 24 ore, i dipendenti dell’acciaieria sono usciti in corteo coi mezzi della fabbrica e hanno deciso di fermarsi in mezzo alla strada finché non avranno risposte. Nel frattempo lo stabilimento è rimasto occupato per tutto il giorno e, come annunciato da Armando Palombo, storico esponente della Fiom e portavoce dei lavoratori, l’occupazione dovrebbe andare avanti ad oltranza: “Non ce ne andiamo di qui finché non si apre un tavolo su Genova. Lo deve convocare chi governa il Paese, la città e la regione. Qui si perdono mille posti di lavoro, credo sia sufficiente come ragione”, ha detto.
Nel frattempo, complici anche incidenti e cantieri, a causa del blocco stradale all’altezza della stazione di Cornigliano, sia la viabilità cittadina genovese sia quella autostradale sono andate completamente in tilt.
La situazione del traffico autostradale
Sulla A10 Genova-Savona, tra Arenzano e Genova Aeroporto, alle 18 erano 12 i chilometri di coda. In direzione di Ventimiglia code di 2 chilometri a partire dal bivio con la A7.
Ripercussioni sulla A12 Genova-Sestri Levante con code a partire da Nervi verso Genova, e sulla A7 Milano-Genova con code a partire da Busalla verso Genova e in direzione di Milano con code a partire da Sampierdarena.
Per il traffico proveniente da Savona in direzione Genova si consiglia di utilizzare la A26 Genova-Gravellona Toce. A chi proviene da Livorno ed è diretto verso Torino percorrere la A7 Milano-Genova.
Sul posto sono presenti il personale di Autostrade per l’Italia e la Polizia Stradale.
Traffico e situazione a Genova
Con il casello di Genova Ovest completamente intasato si registrano conseguenze dirette sul nodo di San Benigno. A complicare la situazione i lavori all’elicoidale, che limitano l’accesso al porto dei mezzi pesanti, costretti a un lungo giro passando dai varchi Albertazzi e, appunto, San Benigno.
Non solo: con l’autostrada A7 sotto forte stress e il caos sulla A12 anche il nodo di Staglieno è paralizzato. Lunghe code con auto, scooter, autobus e mezzi di soccorso si registrano anche in centro città e in circonvallazione a monte, con un vero e proprio “tappo” in zona Corvetto.
Poco prima delle 18, inoltre, la polizia locale ha chiuso la sopraelevata in direzione ponente (alla Foce), con deviazione su corso Aurelio Saffi.