Marc Soler primo sulla cima La Farrapona alla Vuelta di Spagna, ma Vingegaard mantiene la maglia rossa
- Postato il 6 settembre 2025
- Sport
- Di Blitz
- 3 Visualizzazioni

lo spagnolo Marc Soler, 32 anni, alfiere del team Uae, ha vinto in solitaria il tappone delle Asturie. Primo sulla cima della Farrapona al termine della 14esima tappa della Vuelta spagnola. Ancora una volta a far festa è la Uae. Soler è tornato al successo sulle strade di Spagna precedendo la maglia rossa Vingegaard che, negli ultimi metri, ha superato Almeida e Hindley. Con la vittoria odierna Soler ha vinto 4 tappe alla Vuelta. Vingegaard ha mantenuto la maglia rossa senza affanni.
Vuelta, la tappa nelle Asturie
Frazione n.14, altro arrivo tremendo in salita a La Farrapona, ascesa di categoria superiore. In 18 chilometri si sale da 645 metri all’inizio a 1.708 metri in cima con un dislivello totale di 1.081 metri. Tappa di 136,1 chilometri con partenza da Aviles, cuore delle Asturie, 27 chilometri dal capoluogo Oviedo che ha lasciato poco spazio alla gestione delle energie fisiche. Prima parte della corsa su terreni collinari e ondulati. La prima difficoltà altimetrica dopo 64 chilometro (Alto Tenebreo, quasi 6 chilometri al 6,2% con picchi del 10%%). Traguardo volante dopo 90 chilometri a Entragu. Quindi la tortuosa sezione finale con un Gran Premio della Montagna di terza categoria che ha presentato tratti al 14% e la conclusione con l’ultimo Gpm più che ostico; una rampa selettiva e risolutiva. Arrivo a quota appena sopra i 1.700.
L’arrivo in salita
Partenza alle 13.50 con la Uae (6 tappe vinte) osservata speciale; il dominio della squadra emiratina, pur senza Pogacar, è assoluto. Almeno per ora. Inizio col solito copione di scatti, abbozzo di fughe. La Carovana lascia Aviles e i manifestanti pro Palestina senza intoppi. La corsa si è decisa all’ultima salita. In evidenza Carlos Soler, lo spagnolo della Uae che ha conquistato il comando superando scalatori puri come Jegay Vine, gregario di lusso di Almeida.
Tappa caratterizzato da una fuga di 17 corridori tra cui Andrea Bagioli e Gianmarco Garofoli. Giulio Ciccone si è staccato e ha dato l’addio ai sogni di un degno piazzamento di classifica generale. Fuori anche Bernal e Landa. A 15 chilometri dall’arrivo si è ripetuto il copione di ieri: Vingegaard e Almeida si sono marcati e studiati mentre Marc Soler si avviava in fuga da solo verso il traguardo. Gli ultimi 6 chilometri. della tappa sono stati i più duri. Il gruppo maglia rossa ha cercato di limare il gap che è rimasto sui 3’. Poi ridotto drasticamente. Marc Soler è andato con passo sicuro verso il traguardo ed ha centrato una vittoria da manuale. Vingegaard ha prevalso negli ultimi 5 metri acciuffando i 6” di abbuono.
Ordine di arrivo
1. Marc Soler in 3h48’55”, 2. Vingegaard (+39”), 3. Almeida (+39”), 4. Hindley (+43”), 5. Felix Gall (+48”), 6. Pellizzari (+53”), 7. Riccitello (+53”), 8. Pidcock (+53”), 9. Kuss (+53”), 10. Pickering (+1’25”).
La classifica generale
1. Vingegaard, 2. Almeida (+48”), 3. Pidcock (+2’38”), 4. Hindley (+3’10”), 5. Gall (+3’30”), 6. Pellizzari (+4’21”), 7. Riccitello (+4’53”), 8. Kuss (+5’46”), 9. Traeen (+6’33”), 10. Jorgenson (+8’52”).
L'articolo Marc Soler primo sulla cima La Farrapona alla Vuelta di Spagna, ma Vingegaard mantiene la maglia rossa proviene da Blitz quotidiano.