Marquez alza bandiera bianca: "Ducati arrivederci al 2026". La resa di Marc è un vantaggio per Bagnaia e Bulega

  • Postato il 23 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

La notizia era nell’aria. Ora arriva la conferma ufficiale. Marc Marquez non gareggerà più nel Mondiale MotoGP 2025. Lo ha annunciato Ducati, con tanto di video in cui lo spagnolo rilascia una breve dichiarazione dando appuntamento a tutti al 2026 per potersi curare e riprendersi al meglio dopo l’infortunio alla spalla causato dalla caduta in Indonesia dopo il tamponamento di Bezzecchi.

Marquez, che aveva già saltato la gara di Phillip Island, e non si è presentato in Malesia, salterà anche le ultime due gare in calendario, in Portogallo e la chiusura a Valencia. Ma non ci sarà nemmeno nel test, sempre sulla pista spagnola, di martedì 18 novembre, con i primi prototipi del 2026. Per Bagnaia un piccolo vantaggio in vista del prossimo anno. Ma anche una chance per Nicolò Bulega che potrebbe prendere il posto attualmente occupato dal tester Michele Pirro sulla GP25 orfana di Marc.

Marquez si arrende: stagione finita

Marc Marquez non correrà più nel 2025 per recuperare al 100% dall’infortunio alla spalla subito in Indonesia. Il sette volte campione del mondo MotoGP rimase coinvolto in un incidente al primo giro, tamponato dall’Aprilia di Marco Bezzecchi riportando una lesione al processo coracoideo e ai legamenti della spalla destra. Dopo una prima terapia conservativa, si è deciso per l’operazione. Le voci sul suo recupero a rilento si stavano accavallando. Dopo aver saltato le gare in Australia e Malesia, era in dubbio la sua partecipazione già a Portimao.

Tramite un comunicato Ducati ha confermato che Marc non tornerà in pista per gareggiare in questa stagione e salterà anche i test di Valencia previsti due giorni il GP della Comunità Valendiana. L’obiettivo del #93 è quello di tornare al completo l’anno prossimo, con l’obiettivo di conquistare l’ottavo titolo MotoGP, sarebbe il 10° in totale, più di Rossi.

Come sta Marquez, le condizioni

Il comunicato della Ducati afferma che lo spagnolo si è sottoposto a un ulteriore controllo presso la clinica Ruber di Madrid, con i dottori Raúl Barco, Samuel Antuña e Ignacio Roger. Che hanno riscontrato un’evoluzione dell’infortunio al braccio e alla spalla destra “positiva” che sta “procedendo normalmente ” , ma raccomandano altre quattro settimane di immobilizzazione completa prima di iniziare la riabilitazione.

Subito dopo la caduta di Mandalika a Marquez era stata consigliata una terapia conservativa in modo che solo con le cure tornasse tutto a posto. Una settimana dopo però gli stessi medici spagnoli avevano optato per l’operazione visto che la terapia conservativa non stava dando i risultati sperati.

Le parole di Marc in un video

In un breve video, con tanto di tutore ancora al braccio destro immobilizzato, Marquez ha spiegato le ragioni della scelta: “Analizzando l’intera situazione, riteniamo che la misura più appropriata, intelligente e coerente sia rispettare lo stadio biologico dell’infortunio , anche se ciò significa che non potrò più gareggiare in questa stagione o partecipare agli allenamenti. Sappiamo che ci aspetta un inverno difficile, con molto lavoro, per recuperare i miei muscoli al 100% ed essere pronti per il 2026. Questo non deve oscurare o farci dimenticare il grande obiettivo che abbiamo raggiunto quest’anno: tornare campioni del mondo, e presto festeggeremo tutti insieme . Grazie a tutti i tifosi per i loro gentili messaggi, a Ducati e a tutti gli sponsor per il loro supporto e la loro comprensione”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti