Massimo Saretta presenta «Un’idea di India»: il nuovo libro fotografico dopo Asia
- Postato il 10 settembre 2025
- Di Panorama
- 3 Visualizzazioni


Dopo il successo di Asia, il fotografo padovano Massimo Saretta, “Certified by Leica” e autore di reportage riconosciuti a livello internazionale, presenta il suo nuovo progetto editoriale: Un’idea di India. Il libro, in uscita a breve, raccoglie 150 pagine frutto di oltre vent’anni di viaggi e osservazioni nel subcontinente indiano, offrendo una lettura intensa e personale dell’India contemporanea e della sua spiritualità. Non si tratta soltanto di una raccolta fotografica, ma di un vero e proprio percorso dentro l’anima del Paese e del lettore, in cui il mondo esterno, in rapida trasformazione, dialoga con quello interiore, più profondo e intimo.

Tra il 2010 e il 2017, Saretta ha immortalato rituali ancestrali, scene di vita quotidiana, momenti di intensa spiritualità e contrasti sociali, restituendo un’India complessa e multiforme. Le fotografie, dense di colori, contrasti e dettagli, diventano vere e proprie scintille di riflessione ed emozione, raccontando una terra che è al tempo stesso madre spirituale, luogo di povertà e rinascita, custode di tradizioni millenarie e teatro di tensioni contemporanee.

Con la sua visione artistica, sociale e antropologica, Saretta guida il lettore attraverso immagini che parlano e suggeriscono, trasmettendo sensazioni di suoni, odori e colori che restano impressi nella memoria. Pur richiamando l’ispirazione del precedente Asia, Un’idea di India si afferma come progetto autonomo: una dichiarazione d’amore verso il Paese e una riflessione sull’identità, la modernità e l’essenza dell’esistenza. Il libro si rivolge sia agli appassionati di fotografia sia a chi cerca nella cultura orientale strumenti per comprendere meglio la propria interiorità.