Matera, in Comune equilibrio instabile fino al bilancio

  • Postato il 17 settembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 5 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Matera, in Comune equilibrio instabile fino al bilancio

comune matera.jpg

Share

Equilibrio instabile fino al bilancio: è l’ipotesi dopo il nulla di fatto delle presidenze di commissione di lunedì al Comune a Matera. Nicoletti: «Nessuno stallo si va avanti». Coalizione Cifarelli: «Città bloccata, mancano soluzioni»


Una stabile instabilità. Pare questa la scelta dell’Amministrazione Nicoletti indirizzata sempre di più a lasciare le cose come stanno in una precarietà che sembra avere un suo equilibrio pur instabile. Il sindaco tira avanti dicendo che si “sta lavorando e che non c’è alcuno stallo”, le opposizioni rinfacciano la mancanza dei numeri di una maggioranza che non è in grado di votare un presidente del Consiglio né i presidenti di commissione. Parlano di città bloccata o di stallo ma continuano a mantenere una mano tesa aspettando un segnale dal primo cittadino che finora non è mai arrivato e non riuscendo a coagulare un’opposizione che possa far valere la forza dei numeri di fronte alla maggioranza.

Lo specchio dei fatti in Consiglio resta il voto sulle linee programmatiche 16 favorevoli (non 17), ma 17 astenuti e 0 contrari. Insomma una debolezza su tutti i fronti di una maggioranza che non c’è e di un’opposizione che non esiste. In questo contesto arrivare a dicembre o ad aprile fino al bilancio pareà la scelta naturale per tutti. Non necessariamente la migliore per la città. Salvo colpi di scena questo è il messaggio che arriva dalla fumata nera sulla presidenza delle commissioni.

INSTABILITA’ AL COMUNE DI MATERA FINO AL BILANCIO. LE PAROLE DEL SINDACO CHE SMENTISCE

«Saluto con favore l’insediamento delle Commissioni Consiliari, alle quali porgo i miei migliori auguri di buon lavoro. Con la loro operatività, condivideranno gli impegni a cui siamo chiamati, nel governare e rispondere ai problemi della nostra città» ha spiegato il primo cittadino.
«Per quanto riguarda le prefiche che denunciano un presunto governo cittadino bloccato, consiglio loro di cambiare prospettiva, ovvero di non guardare alle posizioni da assegnare, alle poltrone da occupare come sono abituati nel loro modo di fare politica, ma di concentrarsi sulle questioni tenute bloccate per anni, e che in soli tre mesi stiamo via via affrontando e risolvendo. Il segreto è dedicarsi con impegno e professionalità, e lavorare nell’interesse di tutti».

LA COALIZIONE CIFARELLI

I 14 consiglieri che stanno con Cifarelli spiegano in una nota «Nicoletti ha scelto di ignorare la realtà: senza almeno 17 voti non si elegge alcun presidente, né del Consiglio e neanche di commissione. I numeri non ci sono e, di fatto, le commissioni restano senza Presidenti eletti, private dell’autorevolezza della guida per lavorare e dare risposte alla città.

Avevamo aperto alla possibilità di un dialogo tra tutte le minoranze per garantire il funzionamento delle commissioni e coinvolgere l’intero Consiglio del Comune di Matera. Nicoletti e i suoi, invece, hanno preferito chiudersi, trincerandosi dietro una forza che non hanno e dimostrando così scarsa volontà di condivisione, smentendo nei fatti gli impegni presi in occasione dell’approvazione dell’assestamento di bilancio e delle linee programmatiche» accusano. «Noi stiamo facendo la nostra parteo. Ora tocca al sindaco e alla sua coalizione dimostrare di avere la stessa responsabilità» ribattono.

«Per questa ragione stiamo presentando la richiesta di convocazione delle commissioni per porre in discussione l’adozione del Regolamento della Partecipazione e dei Beni Comuni, la modifica del Regolamento ZTL e decoro urbano, per meglio adattarli alle esigenze dei residenti e degli imprenditori e la proposta di modifica del Regolamento comunale per la cessione in proprietà delle aree concesse in diritto di superficie e per la rimozione del prezzo massimo di cessione e del canone massimo di locazione. Matera non può più aspettare. E noi neanche» concludono.

IL M5S CON BENNARDI

Di «stallo non più sostenibile» parla Bennardi. «Le commissioni rappresentano l’ossatura del lavoro consiliare. Senza presidenti legittimamente eletti non possono funzionare. Se non si trova subito una risposta, in pochi giorni lo stallo politico si trasformerà definitivamente in stallo amministrativo.

Nell’attesa farà facente funzione il consigliere anziano, ma questa non può essere una soluzione.
Intanto il 25 settembre il Consiglio sarà chiamato nuovamente ad eleggere il proprio Presidente, probabilmente l’ultima occasione di verifica politica. Non si può attendere oltre. Prima delle postazioni da occupare deve venire la responsabilità e il bene di Matera, come troppo spesso si è detto in Consiglio senza però dar seguito concreto.
La mia proposta resta chiara: una nuova Giunta tecnica di altissimo profilo, non riconducibile a partiti e liste, con ciascun gruppo consiliare che indichi poche priorità concrete.
Un esecutivo che risponda all’intero Consiglio per almeno un anno, senza spartizioni di poltrone» la proposta di Bennardi.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Matera, in Comune equilibrio instabile fino al bilancio

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti