Matera, Natuzzi: prosegue la cassa integrazione per 1800 lavoratori

  • Postato il 6 novembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 10 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Matera, Natuzzi: prosegue la cassa integrazione per 1800 lavoratori

Arrivata l’autorizzazione a proseguire la cassa integrazione fino al 31 dicembre 2025 per 1800 lavoratori dipendenti del gruppo Natuzzi


E’ arrivata ieri l’autorizzazione fino al 31 dicembre alla cassa integrazione straordinaria per i dipendenti del gruppo Natuzzi.
«La proroga della cassa integrazione straordinaria per tutte le unità produttive della società, con l’impegno ad estenderla per tutto il 2026 dove necessaria, non appena rifinanziata» spiegano Fillea Cgil, Feneal Uil e Filca Cisl.
«Tale ammortizzatore è stato autorizzato avendo il MIMIT riconosciuto in Natuzzi “un ‘impresa di interessa strategico nazionale» aggiungono.

LEGGI ANCHE: Matera, Natuzzi, incertezza per 1100 lavoratori

Di fatto questa scelta vale per tutti i 1800 lavoratori delle sei sedi sia per quelli in cui la cassa era già scaduta e sia per quella rimanente parte il cui ammortizzatore era in scadenza nei primi mesi del 2026. Lavoratori che sono ora tutti quanti uniformati al medesimo provvedimento normativo confidando evidentemente, così come pare altamente probabile, che la norma di finanziamento sulle aziende strategiche di grandi dimensioni come nel caso della Natuzzi sia rifinanziata anche per il 2026. Avendo dunque così poi garantita anche un’ulteriore ed importante copertura.

NATUZZI, PROSEGUE LA CASSA INTEGRAZIONE: UN RIPARO NEL BREVE E LUNGO PERIODO

Il passo risulta evidentemente importante, perchè mette al riparo nel breve periodo – e probabilmente con il rifinanziamento nella prossima finanziaria anche nel medio periodo – i lavori dall’utilizzo dell’ammortizzatore. E così può permettere adesso di concentrare la discussione sulla questione del piano industriale che l’azienda dovrà evidentemente elaborare anche alla luce degli ultimi fatti che hanno creato squilibri inaspettati al mercato del settore così come era fino a questo momento conosciuto.

In questo senso la riunione di ieri che ha autorizzato la copertura dell’ammortizzatore sociale ha anche definito la necessità di un incontro nella cabina di regia già costituita al Mimit.
Lo stesso Ministero per il Made in Italy si riserva di convocare al più presto questo tavolo che sarà l’occasione per poter definire il percorso che accompagnerà la Natuzzi nell’ambito della realizzazione del piano industriale da presentare.
Le prossime settimane potranno servire intanto per avviare una serie di confronti tra la stessa azienda e le organizzazioni sindacali per poter comprendere come gestire l’ammortizzatore sociale autorizzato nel corso della giornata di ieri.

Il Quotidiano del Sud.
Matera, Natuzzi: prosegue la cassa integrazione per 1800 lavoratori

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti