Matera, per le Comunali verso i giorni di fuoco
- Postato il 12 maggio 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Matera, per le Comunali verso i giorni di fuoco
Comunali, la campagna elettorale a Matera entra nel vivo. Dopo Santochirico anche Prisco punge: «C’è chi si sente già sindaco prima delle urne». Cifarelli al centro di attacchi incrociati.
La campagna elettorale entra nei suoi giorni di fuoco e il clima pare già essersi scaldato in maniera sostanzialmente evidente nel corso delle ultime ore. La partecipazione ai primi comizi in piazza, la ricerca del consenso pur in un clima generalmente tiepido nei confronti di quelle che sono le informazioni politiche sembrano prendere piede in maniera più consistente ed anche i toni continuano ad alzarsi. La disputa in questo momento pare concentrarsi soprattutto sull’esito del primo turno, sulle possibilità concrete di riuscire a chiudere la partita in prima battuta raggiungendo con un candidato sindaco il 50% + 1 dei consensi o se invece sarà necessario andare avanti fino al ballottaggio in una ridda di voci e di ipotesi che evidentemente accompagneranno inesorabilmente queste due settimane di campagna elettorale.
COMUNALI MATERA INIZIATI I PRIMI COMIZI
Così come i primi comizi da quello di Santochirico che ha ricostruito il percorso del centrosinistra e puntato il dito contro “un mostro a nove teste” guidato da Cifarelli per proseguire poi anche con Prisco che ha punto dicendo che «c’è già chi si sente sindaco senza ancora essere passati dalle urne» si è compreso come l’obiettivo al centro delle ostilità politiche è la coalizione civica guidata proprio da Cifarelli che dovrà evidentemente rintuzzare evidentemente altre ed ulteriori prese di posizione. Proprio Cifarelli ieri in piazza al fianco di Nicola Casino e della lista Matera2030 ha evidenziato «la forte sinergia tra le nove liste che compongono la coalizione, parlando di una squadra ampia, coesa e motivata, unita dalla volontà di offrire alla città un progetto credibile, innovativo e vicino ai cittadini».
L’evento ha rappresentato l’inizio ufficiale di una campagna che «punta su partecipazione, trasparenza e concretezza, con l’obiettivo di costruire una Matera più dinamica, accogliente e pronta ad affrontare le sfide del futuro». I prossimi giorni serviranno evidentemente per entrare ancora maggiormente nel clima politico e per acuire quelle che sono distanze e differenze tra le parti. A cominciare da oggi quando è previsto l’appuntamento e il confronto sui temi che riguardano il turismo e che sono certamente al centro di questa campagna elettorale. L’evento Open Turismo è organizzato da Fiavet, CAM, Associazione B&B, Confartigianato, Confesercenti, Associazione Ristoratori.
PREVISTI UNA SERIE DI APPUNUTAMENTI CON PRESENZE ANCHE DI CARATTERE NAZIONALE
«L’evento vuole creare le basi per una futura collaborazione tra il prossimo sindaco e il mondo del turismo, affinché chi sarà chiamato ad amministrare la città lo faccia con piena consapevolezza delle esigenze, delle criticità e del potenziale di questo settore strategico» viene spiegato direttamente dagli stessi organizzatori. Ma questo sarà solo il primo di una serie di appuntamenti e anche di presenze di carattere nazionale che dovrebbero arrivare in città nei prossimi giorni e completare di fatto questa campagna elettorale che entra davvero nel vivo e vede l’aria scaldarsi come è normale in simili circostanze per riuscire evidentemente a sottolineare le differenze ed evidenziare alcuni aspetti delle scelte e delle personalità oltre che del programma dei singoli candidati a sindaco.
Il Quotidiano del Sud.
Matera, per le Comunali verso i giorni di fuoco