Matera, verso la ripresa dei lavori allo Stadio

  • Postato il 26 novembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Matera, verso la ripresa dei lavori allo Stadio

Matera, entro la metà di dicembre dovrebbero ripartire i lavori del cantiere allo Stadio XXI Settembre. L’intervento da quasi 14 milioni  finanziato ora con fondi Coni e da completare entro il 2027.


MATERA – Non c’è ancora una data per la ripresa dei lavori allo stadio XXI Settembre ma uno striscione del traguardo comincia a vedersi. Nelle ultime settimane sono stati fatti passi in avanti sia sotto il profilo dell’autorizzazione alle modifiche al progetto dal Ministero sia sotto il profilo della validazione del progetto esecutivo che è stato in qualche modo cambiato nel corso degli ultimi mesi. A questo punto lunedì scorso ci è stata una prima riunione servita ad acquisire tutti gli atti del progetto del Cct, il collegio consultivo tecnico che è incaricato di verificare quello che è il nuovo progetto e che dovrà dare un via libera alla ripresa dei lavori.

MATERA, PREVISTA LA RIPRESA DEI LAVORI ALLO STADIO ENTRO IL 15 DICEMBRE

Questo pare essere sostanzialmente l’ultimo passaggio insieme alla validazione del Rup e l’approvazione in giunta del nuovo progetto al complesso iter di questi ultimi mesi. Se come si pensa ad inizio prossima settimana arriverà il via libera del CCT ed allora nel giro di una decina di giorni possono riprendere i lavori allo stadio. Al momento però si preferisce non fare previsioni forse anche per una questione scaramantica. Certamente dire entro il 15 di dicembre come termine per la ripresa dei lavori appare in questo momento una previsione plausibile e concreta.

Sul progetto che riguarda il cosiddetto Parco del Campo ci sono poi da ricordare ancora alcuni aspetti. Il primo è che i lavori di abbattimento della curva ospiti e della gradinata Mancini sono avvenuti nello scorso mese di febbraio quando una prima parte delle opere di demolizione è di fatto andata in scena. In un secondo momento verrà poi abbattuta anche la Curva sud che normalmente ospita i tifosi di casa.

LA SCELTA DI FONDI CONI AL POSTO DEL PNRR

L’altro elemento riguarda il finanziamento perchè il Parco del Campo era finanziato dal Pnrr per 12,5 milioni di euro a cui poi se ne sono aggunti altri 1,4 per un totale di 13,9 milioni di euro di finanziamento. In una delle ultime occasioni però l’Amministrazione comunale ha confermato che l’opera non è più finanziata con risorse del Pnrr ma con fondi del Coni che coprono comunque interamente l’intervento. Il passaggio da una fonte di finanziamento all’altra si è reso necessario di fatto per rispettare le tempistiche di conclusione dei lavori.

Infatti le modifiche al progetto esecutivo che si sono protratte in questi mesi hanno di fatto reso impossibile l’ultimazione dei lavori per il prossimo anno. Per cui l’Amministrazione comunale ha scelto di modificare la fonte di finanziamento per poter completare tranquillamente i lavori entro il 2027. E con un avvio imminente in qualche settimana dell’opera dovrebbe essere possibile nell’arco di circa 18 mesi.

Il Quotidiano del Sud.
Matera, verso la ripresa dei lavori allo Stadio

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti