Mattarella: “Eventi climatici estremi? Serve la prevenzione dello Stato, non bastano le assicurazioni”
- Postato il 2 luglio 2025
- Politica
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Un monito ad agire, seppur felpato. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella esorta un intervento per la protezione da eventi climatici estremi: le istituzioni, ha detto, hanno “obblighi” sotto il profilo della prevenzione. Non tutto può essere demandato alle assicurazioni, per quanto queste assolvano “una funzione sociale”. Il capo dello Stato è intervenuto all’assemblea annuale dell’Ania e, in giorni in cui l’emergenza climatica sta colpendo duro con un’ondata di calmo estremo, ha lanciato un messaggio chiaro.
“L’attività assicurativa assolve a una funzione sociale, contribuendo alla coesione della società italiana, anzitutto attraverso strumenti che rendono possibile ripartire in maniera efficace su ampie collettività gli oneri degli eventi anomali, proponendosi, inoltre, quale attrice di stabilità finanziaria, come protagonista negli investimenti di lungo periodo e nel contributo alla sostenibilità del debito pubblico nazionale”, è stato il preambolo del suo messaggio.
Anche per questo, la “limitazione dell’impegno dello Stato nella copertura di alcune tipologie di calamità – ha proseguito il capo dello Stato – derivanti da eventi climatici estremi rende ancora più rilevante la protezione assicurativa”. Ma questa circostanza, ha rimarcato, “non esonera, naturalmente, le istituzioni dagli obblighi della prevenzione”. Inoltre, ha osservato infine Mattarella, “il crescere dei bisogni in ambiti come la previdenza e l’assistenza sanitaria, con il divario rispetto alle risorse pubbliche destinate, si colloca nella medesima tendenza”.
Le sue parole sono state accolte con favore dai parlamentari M5s delle commissioni Ambiente e Infrastrutture della Camera: “Il controverso obbligo per piccole e medie imprese, attività commerciali e artigianali di stipulare una polizza anti-catastrofale non deve portare nessuno di noi ad abbassare la guardia sui cambiamenti climatici. E soprattutto, non deve autorizzare la premier Meloni a tramutarsi in Pilato, disinteressandosi della messa in sicurezza del territorio, che in questo tornato storico registra una carenza endemica di risorse”. Il governo, aggiungono, “ascolti Mattarella e aiuti i sindaci, invece di bastonarli dopo aver lasciati senza fondi a svuotare il mare con un cucchiaino”.
L'articolo Mattarella: “Eventi climatici estremi? Serve la prevenzione dello Stato, non bastano le assicurazioni” proviene da Il Fatto Quotidiano.