Mattia Furlani nella storia, è medaglia d’oro nel salto in lungo ai Mondiali di Tokyo

  • Postato il 17 settembre 2025
  • Feed Content
  • Di Quotidiano del Sud
  • 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Mattia Furlani nella storia, è medaglia d’oro nel salto in lungo ai Mondiali di Tokyo

Share

TOKYO (GIAPPONE) (ITALPRESS) – Mattia Furlani ha vinto la medaglia d’oro nel salto in lungo maschile dei Mondiali di atletica, in scena a Tokyo. Il ventenne di Marino, delle Fiamme Oro, già campione iridato indoor, si è imposto con la misura di 8.39. Prestazione superlativa per l’azzurro, che al quinto tentativo è riuscito a trovare il salto vincente. Medaglia d’argento per il giamaicano Tajay Gayle (8.34); bronzo per il cinese Yuhao Shi (8.33). E’ la quinta medaglia per l’Italia in questi Mondiali, la prima d’oro, dopo gli argenti di Battocletti (nei 10.000) e di Palmisano (nei 35 km di marcia) e i bronzi di Fabbri (nel peso) e di Aouani (nella maratona).

DIAZ E DALLAVALLE IN FINALE NEL SALTO TRIPLO

Andy Diaz e Andrea Dallavalle hanno conquistato la finale nel salto triplo dei Mondiali di atletica, in corso a Tokyo, rispettivamente con le misure di 16.94 e 17.08. “Sarà una bella finale. Sono sicuro che faremo delle belle misure, ora testa a venerdì. È stato un anno complicato, ma siamo qua e non possiamo che gareggiare con quello che abbiamo”, ha dichiarato Diaz, ai microfoni di Rai Sport, al termine delle qualifiche odierne. Nel corso delle qualificazioni del triplo, si è ritirato Jordan Diaz. Il cubano naturalizzato spagnolo, omonimo del collega azzurro, lo scorso anno ha vinto l’oro ai Giochi olimpici di Parigi 2024 ma in questo 2025 ha accusato diversi problemi fisici, culminati col ritiro odierno.

BRUNI ELIMINATA NELLA FINALE DELL’ASTA DONNE

Roberta Bruni è stata eliminata nella finale del salto con l’asta dei Mondiali di atletica, in corso a Tokyo. L’azzurra, detentrice del record nazionale, è riuscita a superare 4.45 al secondo tentativo. Poi però ha commesso tre errori a 4.65, che ne hanno sancito l’eliminazione (undicesimo posto per la romana).

200, DESALU E TORTU OUT NELLE BATTERIE

Fausto Desalu e Filippo Tortu sono stati eliminati nelle batterie dei 200 metri maschili dei Mondiali di atletica, in scena a Tokyo. Desalu è arrivato quinto nella propria batteria col tempo di 20″43, mancando di pochissimo il passaggio del turno. “Mi dispiace, ho fatto una bella progressione durante la stagione – ha dichiarato il lombardo a Rai Sport -. La mia batteria è stata la più veloce, dovevo cercare di non farmi trasportare troppo, negli ultimi 20 metri le gambe non giravano più. Non sono stato fortunatissimo, pazienza, sono comunque contento di quello che ho fatto in stagione”. Quinto posto nella sesta batteria, poi, per Tortu, che ha chiuso col tempo di 20″49. “Non avrei dovuto farla – ha dichiarato ai microfoni di Rai Sport – ma ci ho voluto provare con tutto me stesso. Ho fatto una bella curva, poi ho iniziato sentire la gamba destra irrigidirsi, ho avuto un po’ di difficoltà. Staffetta 4×100? Come sempre ho dato la mia piena disponibilità, decideranno i tecnici”.

NEI 400H DONNE OUT SARTORI, FOLORUNSO E MURARO

Tre azzurre sono uscite di scena nelle semifinali dalla gara dei 400 metri a ostacoli fenninili dei Mondiali di atletica, in corso a Tokyo. Nella prima prova Rebecca Sartori ha chiuso in ottava posizione (in 55″34); a ruota quarta piazza per Ayomide Folorunso (in 54″37); quinta nell’ultima semifinale poi Alice Muraro (in 54″50). Venerdì ci sarà la finale.

200 DONNE, KADDARI E FONTANA ELIMINATE

Dalia Kaddari e Vittoria Fontana sono state eliminate nelle batterie 200 metri femminili dei Mondiali di atletica, in corso a Tokyo. Le azzurre non sono riuscite a qualificarsi per le semifinali.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Share

Il Quotidiano del Sud.
Mattia Furlani nella storia, è medaglia d’oro nel salto in lungo ai Mondiali di Tokyo

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti