Max Verstappen conquista anche il Nürburgring: presa una patente speciale
- Postato il 16 settembre 2025
- Sport
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

La passione di Verstappen per l’automobilismo non conosce più confini. Il figlio d’arte di Jos ha esordito al Nürburgring con la Porsche Cayman GT4. Dopo aver vinto a Monza, in preparazione del prossimo appuntamento di Baku, il numero 1 della Formula 1 ha corso sul tracciato del Nürburgring Nordscheleife in occasione dell’ADAC Nürburgring Langstrecken-Serie. L’obiettivo era affrontare i 14 giri necessari nell’Inferno Verde per poter strappare il ‘Permit A’, ovvero il requisito indispensabile per prendere parte in futuro a competizioni come la 24 Ore del Nürburgring Nordschleife nell’abitacolo di una Ferrari 296 GT3.
Verstappen ha completato i giri senza sbavature, ottenendo la deroga della federazione tedesca. Non ci ha messo tanto ad adattarsi alle caratteristiche della 718 Cayman GT4 depotenziata e appesantita secondo regolamento, registrando ottimi tempi nel settimo round della Nürburgring Langstrecken Serie.
Debutto impressionante
Il fenomeno della Red Bull Racing aveva segnato in qualifica il tempo di 10:21.591, ben 68 secondi più veloce del diretto rivale di categoria CUP3(G). In gara, prima della staffetta con il teammate Chris Lulham, ha aperto un gap di quasi cinque minuti sugli avversari, concludendo al primo posto tra i rookie, 7° di classe e 27° assoluto. Alla vigilia dell’evento tedesco, Max Verstappen aveva annunciato:
“Correre non è solo la mia professione, ma anche il mio hobby. Questo fine settimana sono al Nordschleife con l’obiettivo di qualificarmi per il permesso di gara obbligatorio necessario per correre qui in una macchina GT3, cosa che mi piacerebbe molto”.
Nonostante la prova da fuoriclasse, il nativo di Hasselt non avrebbe ancora avuto i parametri per ricevere la Permit A, la licenza speciale che permette di affrontare l’Inferno Verde a bordo delle GT3. Il regolamento stabilisce che servono due risultati validi con auto diverse, ma la seconda Cayman iscritta dal team Lionspeed GP (classe SP7) ha avuto delle avarie tecniche e non ha affrontato la sfida. Quindi Max avrebbe dovuto completare la procedura in un altro fine settimana, tuttavia la DMSB, la federazione tedesca, ha considerato “altamente sufficiente” la sua performance in pista e gli ha garantito la licenza “a tavolino”. Nessuna eccezione per il campione F1, perché in casi analoghi la federazione aveva concesso la patente speciale per problemi tecnici non dipendenti dal driver.
Nuova carriera per Verstappen?
Il pilota, salvo un miracoloso finale di stagione, verrà detronizzato da Piastri o Norris. I piloti della McLaren hanno a disposizione una monoposto nettamente superiore. L’olandese ha deciso di proseguire con il team anglo-austriaco nel 2026, forte di un contratto di altri due anni, ma valuterà le sue prossime mosse. Fuori dal circus il quattro volte campione del mondo potrà cimentarsi nella classe SP9 dedicata alle GT3. Parteciperà alla nona tappa NLS del 27-29 settembre, in una data libera da impegni in pista con la RB.
SuperMax potrebbe scendere in pista a bordo Ferrari 296 GT3, in vista della 24 Ore del Nürburgring 2026, in programma dal 15 al 17 maggio, in pausa dal calendario di Formula 1. L’olandese è convinto di poter fare la differenza anche in altre categorie e ha dichiarato:
“La Nordschleife è in cima alla mia lista di circuiti su cui voglio correre, poiché è estremamente impegnativo e difficile, con la sua enorme lunghezza e il suo stretto tracciato storico. Non vedo l’ora!”.