Media: il colosso UnitedHealth sotto indagine per una presunta frode al sistema sanitario Usa

  • Postato il 15 maggio 2025
  • Economia
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

UnitedHealth è sotto inchiesta penale per una presunta frode ai danni di Medicare (il programma statunitense di assistenza sanitaria per chi ha più di 65 anni). Lo riporta il quotidiano Wall Street Journal. Il gruppo assicurativo era finito sotto i riflettori a fine 2024, in seguito all’assassinio del suo amministratore delegato Brian Thompson da parte del 26enne Luigi Mangione, che rischia ora una condanna alla pena di morte.

Un gesto che era stato celebrato da molti statunitensi come una sorta di vendicatore contro un gruppo noto per pratiche particolarmente restrittive nella concessione di risarcimenti e fondi per interventi medici. Due giorni fa il successore di Thompson, Andrew Witty, si è improvvisamente dimesso da amministratore delegato adducendo ragioni personali. UnitedHealth ha anche sospeso la diffusione di nuove stime sugli utili, dopo aver precedentemente ridotto le previsioni.

Stando a quanto riportato dalle fonti interpellate dal Wsj, il dipartimento di Giustizia ha avviato un’indagine sul programma Medicare Advantage dell’azienda almeno dalla scorsa estate. La natura delle potenziali accuse penali contro l’assicuratore non è chiara, ha riportato il quotidiano. Dopo la notizia le azioni di UnitedHealth sono scese di oltre il 6% nelle contrattazioni pre-mercato. La società si è molto concentrata su Medicare e questo ha accresciuto i suoi profitti per anni. Ora però questa strategia sembra in crisi.

L’assicurazione ha dichiarato in una nota di non aver ricevuto informazioni dal Dipartimento di Giustizia in merito alla presunta indagine. “Sosteniamo la correttezza del nostro programma Medicare Advantage”, si legge nella dichiarazione. Le pratiche Medicare Advantage delle compagnie assicurative statunitensi hanno suscitato parecchie perplessità. Le compagnie vengono pagate di più per prendersi cura dei pazienti più gravi che aderiscono al programma. Organismi di controllo e informatori hanno però accusato gli assicuratori di esagerare la gravità delle condizioni di salute dei loro pazienti per aumentare i profitti. Alcune società hanno accettato di pagare ingenti somme per chiudere controversie in materia.

La stessa UnitedHealth è già stata accusata in passato di aver addebitato indebitamente al governo statunitense oltre 2 miliardi di dollari per una frode sanitaria legata a Medicare. A marzo, l’azienda ha ottenuto però una prima sentenza favorevole.

L'articolo Media: il colosso UnitedHealth sotto indagine per una presunta frode al sistema sanitario Usa proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti