Mercato di piazzale Parenzo (quasi) pronto: riapertura a novembre. Parcheggi e viabilità in fase di definizione

  • Postato il 23 ottobre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
Nuovo mercato piazzale Parenzo

Genova. Dopo una serie di ritardi dovuti a inconvenienti tecnici e quasi cinque anni di lavori, il mercato di piazzale Parenzo sta per riaprire. Il cantiere è alla fasi finali e, sebbene non ci sia ancora una data scritta sul calendario, entro il mese di novembre il grande spazio commerciale incastonato tra Marassi e Staglieno tornerà a nuova vita.

A dirlo il presidente del municipio IV Media Valbisagno Lorenzo Passadore, che fa il punto della situazione: “In questi mesi sono stati risolti i problemi di allaccio alla rete delle acque nere – spiega – e in queste settimane si stanno ultimando i lavori di spostamento di alcune utenze. Sarà predisposta una nuova cabina Enel in via Toti, mentre saranno ulteriormente spostati i bidoni per la raccolta dei rifiuti più a monte. Sarà inoltre potenziato l’attraversamento vicino alla struttura”.

Restano però da sciogliere ancora due nodi, cruciali per il quartiere: sosta e viabilità. “E’ chiaro che una struttura del genere si inserisce in un contesto particolarmente delicato dal punto di vista viario – spiega Passadore – Parenzo è una piazza che in questi anni ha perso in parte il suo valore urbanistico e sociale, rimanendo per lo più un crocevia viario. Per questo motivo abbiamo richiesto al consorzio che gestirà la struttura di modificare alcuni aspetti, tra cui la gestione dei parcheggi attigui al mercato. Noi vorremo che fossero sì a rotazione ma a disposizione di tutti i commercianti della piazza”. Ancora da capire se sulla piastra saranno ricavati nuovi stalli dedicati alla sosta.

E poi qualche modifica alla viabilità, come previsto anche inizialmente dall’ex assessore Paola Bordilli, promotrice del progetto: “Come primo intervento allargheremo la strada proprio di fronte al mercato – spiega Passadore – ma per interventi più impegnativi aspetteremo di vedere le eventuali criticità che emergeranno nei primi mesi della nuova attività. E lo faremo ascoltando il territorio, cosa non fatta nella precedente amministrazione”.

L’accordo tra Comune di Genova e il consorzio la Grande Spesa, titolare del progetto di restyling della struttura, prevede la concessione dei diritto di superficie di 50 anni: al piano terra ci saranno i banchi con i prodotti freschi divisi in sei attività commerciali dedicate alle diverse tipologie alimentari, come frutta e verdura, macellerie, pescherie, gastronomie, mentre al primo piano si troverà una sala di 240 metri quadrati affacciata su una terrazza-giardino: gli spazi sono pensati per l’attività di somministrazione, eventi eno-gastronomici, degustazione di prodotti tipici. La copertura della terrazza sarà a verde, per integrarla con il verde degli alberi ad alto fusto presenti in piazzale Parenzo.

 

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti