Mercedes-Benz  GLC EV: la nuova generazione elettrica sbarca in Europa

  • Postato il 26 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 9 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Mercedes-Benz  GLC EV: la nuova generazione elettrica sbarca in Europa

La Mercedes-Benz svela la nuova generazione elettrica Glc EV with EQ Technology presentata al salone IAA Mobility 2025 di Monaco


La casa di Stoccarda ha svelato la nuova generazione elettrica della Mercedes-Benz GLC, battezzata “GLC with EQ Technology”, presentata al salone IAA Mobility 2025 di Monaco. Questo SUV compatto-premium rappresenta uno dei modelli chiave per la transizione elettrica del marchio, data la forte presenza della GLC nelle vendite globali Mercedes.
In Italia, la novità assume particolare rilevanza: con incentivi, normative UE sempre più stringenti e una concorrenza EV crescente, la nuova GLC EV può giocare un ruolo centrale nel segmento premium-SUV elettrici.

Le principali specifiche tecniche della Mercedes‑Benz GLC EV

La motorizzazione è dual-motor AWD da circa 483 CV, con trazione integrale fin dal lancio. Molto interessante l’architettura a 800 Volt, con capacità di ricarica rapida fino a circa 330 kW, e potenziale ricarica di circa 300 km in soli 10 minuti in condizioni ideali. L’autonomia stimata è fino a 715 km nel ciclo WLTP per alcune versioni top-class.

Gli interni sono high tech con display “Hyperscreen” da 39,1 pollici su alcune versioni, software MB.OS con AI integrata e nuove funzionalità infotainment. Un salto anche nel design in casa Mercedes che definiremmo evoluto: griglia illuminata, nuovo linguaggio stilistico “Sensual Purity”, che distingue la GLC EV dai modelli tradizionali.

Perché è una notizia importante

Il modello si basa su una piattaforma specifica per EV e rappresenta il pilastro della gamma SUV Mercedes, finora molto basata su ICE/ibridi. In Italia l’ingresso della GLC EV può rafforzare la competitività del marchio nel segmento premium EV, sfidando concorrenti come la BMW iX3, Audi Q6 e Lexus RZ. La tecnologia 800 V e la ricarica ultraveloce sono elementi che rispondono direttamente alle barriere all’adozione EV in Europa: tempi di ricarica, infrastrutture e autonomia reale. Dal punto di vista strategico, Mercedes punta a rialzare la performance EV dopo un periodo di vendite europee decrescenti nel segmento elettrico.

Qualche considerazione per l’Italia, i prezzi e gli allestimenti

La nuova Mercedes-Benz GLC 100% elettrica è ufficialmente in vendita in Italia, la grande Suv che ha preso il posto della EQC e che affianca in gamma i modelli con motorizzazioni termiche. Lunga 4.858 mm, ha un passo di 2.972 mm e 570 litri di spazio nel bagagliaio (1.740 abbassando gli schienali della seconda fila), a cui si aggiungono i 128 del frunk anteriore. La gamma per il mercato italiano prevede al momento solo la versione 400 4Matic a trazione integrale, con una potenza di 360 kW (490 CV) e 800 Nm di coppia. La batteria da 94 kWh consente un’autonomia, nel ciclo Wltp, fino a 715 km. Quattro gli allestimenti, con prezzi che partono da 72.588 euro. Nel corso del prossimo anno arriveranno altri quattro powertrain..

Si parte con la GLC 400 4MATIC Advanced, una versione d’attacco che di “entry level” ha solo il nome: comprende verniciatura nero pastello per la carrozzeria, cerchi di lega da 19” a cinque razze, tetto panoramico, specchietti elettrici ripiegabili elettricamente, sedili anteriori regolabili e riscaldabili elettricamente, sei porte USB-C, climatizzatore automatico, infotainment da 14” con connettività Apple CarPlay e Android Auto, vetri posteriori oscurati, sedute posteriori ribaltabili elettricamente, telecamera per selfie, portellone posteriore elettrico e una suite di Adas che prevede il sistema MB. Drive Standard con la guida assistita di livello 2..

Il listino parte da 72.588 euro per l’allestimento Advanced, ma chi desidera qualcosa in più può salire di livello con le varianti Advanced Plus, Premium e Premium Plus, ognuna arricchita di dotazioni tecnologiche e comfort. Per Mercedes-Benz Italia è una sfida: mantenere i volumi della GLC termica/ibrida e far migrare i clienti verso la nuova EV senza perdere quota a favore di concorrenti o marchi cinesi emergenti.

Tutti gli allestimenti e i prezzi della nuova Mercedes‑Benz GLC EV elettrica

Ecco gli allestimenti previsti da Mercedes-Benz

  • GLC 400 4MATIC Advanced – da 72.588 euro: versione d’ingresso con cerchi da 19”, fari LED High Performance, tetto panoramico e display centrale da 14”.
  • GLC 400 4MATIC Advanced Plus – da 76.248 euro: aggiunge stella Mercedes illuminata, pannello frontale “Mercedes-Benz Pattern”, tetto SKY CONTROL, sedili anteriori con memoria e luci soffuse ambient.
  • GLC 400 4MATIC Premium – da 80.274 euro: include fari DIGITAL LIGHT, climatizzazione ENERGIZING AIR CONTROL, illuminazione attiva, maniglie a filo e impianto audio Burmester®.
  • GLC 400 4MATIC Premium Plus – da 88.875 euro: top di gamma con allestimento AMG Line, MBUX Hyperscreen da 39,1”, funzione massaggio, tetto SKY CONTROL illuminato e audio Burmester® High-End 4D.

Conclusione

La nuova Mercedes-Benz GLC EV con EQ Technology non è solo un nuovo modello: è un simbolo della strategia elettrica del marchio e un banco di prova della sua capacità di competere nel segmento premium elettrico. Per il mercato italiano è un’occasione da cogliere — se l’infrastruttura, i prezzi e l’offerta saranno adeguati — e potrebbe segnare un punto di svolta nella diffusione dei SUV elettrici di fascia alta.

Il Quotidiano del Sud.
Mercedes-Benz  GLC EV: la nuova generazione elettrica sbarca in Europa

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti