Meteo, ancora caldo opprimente in Liguria: massime fino a 37°C

  • Postato il 15 agosto 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Generico agosto 2025

Liguria. In Liguria Ferragosto all’insegna del tempo instabile e del gran caldo. Stando alle previsioni del centro Limet l’anticiclone africano non allenta la presa, e anche se per il pomeriggio del 15 agosto è stata emanata un’allerta gialla per temporali la pioggia non contribuirà ad abbassare il grande disagio causato da afa e umidità, tanto che sia per oggi sia per sabato è previsto il bollino rosso.

Alta pressione ancora forte e persistente, ma disturbata da infiltrazioni di aria più fresca in quota che nei prossimi giorni determineranno qualche temporale nelle aree interne e nelle ore pomeridiane. Caldo sempre opprimente, ma senza più record termici lungo le coste.

Secondo il Centro Limet, oggi venerdì 15 agosto, avremo al mattino cielo sereno-velato o con addensamenti di poco conto. Nel pomeriggio sviluppo di nubi cumuliformi sulle Alpi Liguri con rischio di temporali. Nubi cumuliformi in aumento anche sull’Appennino centro-orientale dove non si esclude qualche rovescio o isolato temporale in parziale sconfinamento verso le coste sottostanti. In serata generale attenuazione dei fenomeni e ritorno del sereno.

Viene raccomandato di evitare le uscite nelle ore pomeridiane per anziani, bambini e soggetti con problemi respiratori. Evitare di esporsi al sole nelle ore centrali del giorno e nel pomeriggio, bere molta acqua.

Venerdì 15 agosto

Cielo e Fenomeni. Al mattino cielo sereno-velato o con addensamenti di poco conto. Nel pomeriggio sviluppo di nubi cumuliformi sulle Alpi Liguri con rischio di temporali. Nubi cumuliformi in aumento anche sull’Appennino centro-orientale dove non si esclude qualche rovescio o isolato temporale in parziale sconfinamento verso le coste sottostanti. In serata generale attenuazione dei fenomeni e ritorno del sereno.

Venti. Moderati da nord al mattino, in attenuazione e rotazione a brezza su tutti i settori nel pomeriggio.

Mari. Quasi calmi o poco mossi.

Temperature. In lieve calo le minime specie sui versanti padani, massime stazionarie o in lieve aumento lungo la fascia costiera. Costa: Min: +23°C/+26°C – Max: +30°C/+35°C. Interno: Min: +16°C/+23°C – Max: +30°C/+37°C.

Sabato 16 agosto

Mattinata stabile e soleggiata. Nel pomeriggio sviluppo di temporali sulle Alpi Liguri; nubi cumuliformi in aumento anche sull’Appennino centro-orientale dove non si esclude qualche piovasco o breve temporale, in attenuazione in serata,

Venti. Deboli da nord al mattino, brezze dominanti nel pomeriggio.
Mari. Generalmente quasi calmo o poco mosso.
Temperature. Pressochè stazionarie.

Domenica 17 agosto

Giornata tendenzialmente soleggiata o con velature, specialmente sul centro-levante costiero. Nubi sparse nell’interno nel corso del pomeriggio, con possibile sviluppo di temporali nell’entroterra del settore centrale.

Ventilazione debole o moderata in prevalenza dai quadranti settentrionali, variabile in presenza di possibili temporali. Temperature stazionarie

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti