Meteo in miglioramento sulla Liguria, possibile qualche rovescio nell’interno
- Postato il 28 aprile 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Genova. Miglioramento delle condizioni meteo anche in Liguria nei prossimi giorni visto che la debole circolazione depressionaria che ha interessato il Nord-Italia nel corso del weekend si sposta verso Sud. Le previsioni del tempo del centro meteo Limet per oggi e per i prossimi giorni a Genova e in Liguria.
Il meteo di oggi, lunedì 28 aprile
Cieli parzialmente nuvolosi o velati sul Centro-Levante in prima mattinata con schiarite via a via più ampie avvicinandosi alle ore centrali. Cieli sereni o poco nuvolosi a Ponente. Rovesci nel corso del pomeriggio andranno a interessare l’entroterra di Levante coinvolgendo localmente i tratti costieri del Tigullio e del Genovesato Orientale nel tardo pomeriggio. Precipitazioni in esaurimento serale con cieli pressocché sereni su tutti i settori da metà serata.
Venti prevalentemente deboli dai quadranti settentrionali per l’intero periodo; in momentanea rotazione ai quadranti meridionali nel pomeriggio sui settori costieri del medio-Levante. Mari
generalmente poco mossi; Localmente mossi in mattinata davanti alle coste Imperiesi.
Temperature stazionarie con minime in lieve aumento: saranno comprese sulla costa tra 12 e 25 gradi, nell’interno tra 4 e 22.
Il meteo in Liguria per domani, martedì 29 aprile
Cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la regione in mattinata. Nuvolosità in aumento nelle ore centrali sull’Appennino Centro-Orientale e sulle Alpi Liguri con primi rovesci sparsi nelle aree interne; Possibili sconfinamenti nel tardo pomeriggio sul Genovesato. Esaurimento dei fenomeni in serata con cieli sereni o poco nuvolosi su tutti i settori.
Il meteo per mercoledì 30 aprile in Liguria
Cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la regione. Addensamenti pomeridiani confinati al profondo entroterra associati a qualche locale rovescio. Venti deboli a regime di brezza. Mari pressoché calmi ovunque. Temperature stazionarie o in lieve ed ulteriore aumento sui versanti padani.