“Mi pento di non aver protetto di più mia sorella. È stata oggetto di critiche e battute sul suo peso e sul suo corpo, quel ruolo in tv è stato difficile”: lo sfogo di Demi Lovato
- Postato il 23 ottobre 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
“Mi pento di non aver protetto di più mia sorella Madison. Crescere sotto i riflettori ci ha ferite entrambe”. Demi Lovato, 33 anni, ha parlato apertamente di come la sua ascesa fulminea nel mondo dello spettacolo abbia influenzato il rapporto con la sorella minore, Madison De La Garza, 23 anni, e del profondo “rammarico” che prova per non averla protetta abbastanza.
Ospite mercoledì 22 ottobre del podcast Las Culturistas, la cantante ha riflettuto su quanto sia stato difficile per la sorella interpretare Juanita Solis in “Desperate Housewives”. Madison, dal 2008 al 2012, ha vestito i panni della figlia del personaggio di Eva Longoria, Gabrielle, un ruolo in cui il suo peso era spesso oggetto di discussione e battute nella trama. Proprio in quegli anni, la carriera di Demi esplodeva su Disney Channel con Camp Rock e Sonny with a Chance. Due sorelle, entrambe sotto i riflettori, ma Demi ammette di non essersi resa conto del peso che Madison stava portando: “A quel tempo, avrei voluto essere un po’ più protettiva, a essere onesti. Perché quel ruolo, penso, è stato davvero impegnativo per lei a un’età così giovane”, ha dichiarato la Lovato. “E io ero distratta dai miei problemi personali in corso, sfortunatamente, e quindi vivo con un certo rimpianto sotto quell’aspetto”. Demi ha sottolineato come l’intera famiglia, appena trasferitasi dal Texas a Los Angeles, fosse nuova all’industria, ma il suo rimpianto è specifico: “Provo un po’ di rammarico perché penso sia stato un ruolo difficile per lei. C’era molta pressione nello show riguardo al suo corpo, e io odio questa cosa”.
La piena consapevolezza di Demi è arrivata solo di recente, durante le riprese di “Child Star“, il documentario del 2024 co-diretto dalla stessa Lovato, in cui diverse ex star bambine raccontano le loro esperienze. “Ne abbiamo parlato nel mio documentario […] e lei si è aperta ed è stata vulnerabile con me in quel momento, e penso che sia stato allora che ho capito l’effetto che lo show aveva avuto su di lei”, ha ammesso Demi. In quel documentario, Madison De La Garza è stata molto esplicita. Ha spiegato come la focalizzazione della sceneggiatura sul suo peso sia diventata la sua ossessione personale, aggravata dal fatto che, segretamente, sia Demi che la madre stavano combattendo contro i propri disturbi alimentari: “All’epoca, non credo che nessuno di noi si rendesse veramente conto che quello che stavamo vivendo fosse un disturbo alimentare”, disse Madison nel film. “Mi rende un po’ triste il fatto che stessimo combattendo tutte individualmente, pur stando una accanto all’altra. Soprattutto perché quello era originariamente il focus del mio ruolo in Desperate Housewives, e alla fine è diventato il focus della mia vita”.
Oggi, Demi Lovato guarda alla sorella con immensa ammirazione. “Ma lei è così forte e così fantastica. È venuta su benissimo e sono così orgogliosa di lei. Ha fatto un lavoro incredibile in quello show. È stata iconica”. Sebbene il tempo non possa tornare indietro – Madison nel documentario ha ricordato come, a causa degli impegni, non abbiano potuto godersi le “estati da sorelle” – Demi è determinata a recuperare. “Sono sempre stata protettiva nei suoi confronti. È la mia sorellina e lo sarà sempre”.
L'articolo “Mi pento di non aver protetto di più mia sorella. È stata oggetto di critiche e battute sul suo peso e sul suo corpo, quel ruolo in tv è stato difficile”: lo sfogo di Demi Lovato proviene da Il Fatto Quotidiano.