Migliaia di evacuazioni nelle Filippine per l’arrivo del super-tifone Ragasa
- Postato il 22 settembre 2025
- Mondo
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
.png)
Migliaia di persone sono state evacuate nelle Filippine per l’arrivo del tifone Ragasa. Le autorità locali hanno descritto l’impatto del super tifone come potenzialmente catastrofico per la regione settentrionale del Paese. Ragasa ha venti sostenuti di 215 Km/h e raffiche fino a 265 km/h ed è centrato a est della città insulare di Calayan, al largo della provincia di Cagayan, secondo quanto riferito dai meteorologi filippini. Quasi 10mila persone sono state evacuate in luoghi sicuri.
Il presidente filippino Ferdinand Marcos Jr. ha sospeso oggi le attività governative e le lezioni a tutti i livelli nella capitale e in 29 province della principale regione settentrionale di Luzon. I voli interni sono stati sospesi e alle imbarcazioni da pesca e ai traghetti è stato vietato di lasciare i porti a causa del mare molto agitato. “C’è un alto rischio di mareggiate pericolose per la vita con picchi di altezza superiori a 3 metri nelle prossime 24 ore nelle località costiere basse o esposte”, ha fatto sapere l’agenzia metereologica filippina.
È previsto poi che il tifone si sposti ad ovest, verso la Cina. Ci sono state evacuazioni nell’isola Taiwan, nelle zone montuose nella parte più a sud del paese. L’aeroporto di Hong Kong sta valutando se sospendere le sue operazioni per 36 ore.
Nei giorni scorsi le Filippine erano state scosse da proteste per scandali di corruzione nella gestione dei fondi destinati alla ricostruzione dopo i tifoni. Le manifestazioni sono state perlopiù pacifiche, ma non sono mancati alcuni episodi di tensione con la polizia.
L'articolo Migliaia di evacuazioni nelle Filippine per l’arrivo del super-tifone Ragasa proviene da Il Fatto Quotidiano.