Milan: Allegri spiega “la teoria delle quattro partite”, poi fissa il rientro di Leao e stuzzica il Var

  • Postato il 19 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Più che una conferenza stampa, è una lezione quella che Massimiliano Allegri dà alla vigilia della gara di domani sera contro l’Udinese, spiegando la sua “teoria delle quattro partite snodo”. Ma il tecnico rivela anche quando rientrerà Rafa Leao e tira le orecchie agli arbitri per la gestione del Var.

Milan, Allegri e la teoria delle quattro partite

In una stagione ci sono quattro partite diverse dalle altre, più importanti delle altre, il cui livello di difficoltà non dipende direttamente dal valore dell’avversario, ma è collegato al momento della propria squadra, alla sua crescita e al significato che quell’incontro può avere per il gruppo. È questa la teoria enunciata da Massimiliano Allegri alla vigilia della sfida tra l’Udinese e il suo Milan, che l’allenatore seguirà dalla tribuna dopo l’espulsione subita nella gara col Bologna: secondo il tecnico, al Friuli si gioca la prima delle quattro partite-snodo dell’annata rossonera.

Udinese più importante di Napoli e Juventus

“Quello di domani è un test molto importante per noi – ha detto il tecnico ai giornalisti – Non è che per due partite vinte siamo diventati tutti bravi e belli. Domani sera quando inizia la partita bisogna accendere l’interruttore altrimenti ci facciamo del male, soprattutto contro una squadra come l’Udinese“. Allegri, che in precedenza aveva definito i friulani “una squadra fisica, contro cui giocare è difficile”, entra poi nel dettaglio della sua teoria.

“Durante una stagione ci sono quattro partite-snodo, quella di domani affrontata con grande senso di responsabilità, facendo una partita di grande compattezza e tecnica”. Perché per Allegri vincere tre gare di fila rappresenterebbe uno step di crescita per il Milan. “Tra Udinese, Lecce, Napoli e Juventus, la partita di domani è quella più importante”, precisa poi il tecnico.

Quando rientrerà Leao

Allegri regala poi alcuni spunti sulla formazione di domani, dando poi due certezze: la presenza di Gabbia e l’assenza di Maignan (“martedì sarà in porta col Lecce”, dice). In attacco, invece, mancherà ancora Rafa Leao, tuttavia il tecnico rivela quando mira a rimettere in campo il portoghese: “Leao sta procedendo bene, speriamo di averlo durante la settimana prossima e di averlo a disposizione per il Napoli. È tanto che è fermo, dovremo valutare”.

Quanto a Christian Pulisic, Allegri non spiega se farà parte dei titolari al Friuli: “Pulisic sta molto meglio, è entrato bene. È un giocatore veramente bravo. Domani deciderò se farlo partire dall’inizio”, il suo commento sullo statunitense.

Allegri punge sull’uso del Var

Nella chiacchierata con i giornalisti, infine, Allegri torna a parlare di Var e dell’applicazione della review. “È uno strumento che ha diminuito l’errore all’interno della partita”, premette il tecnico, che però poi torna – come fatto in passato – a criticare l’utilizzo del Var da parte degli arbitri. “È normale che il Var in tante situazioni è soggettivo. Gli errori ci sono stati, ci sono e ci saranno ancora – aggiunge Allegri -. Quando c’è un fuorigioco e l’azione sfocia in un calcio d’angolo è una cosa oggettiva, quindi lì bisogna migliorare. Bisogna farlo diventare più oggettivo possibile”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti