Milan, Boniface cancella Hojlund: Allegri ha il suo bomber, ma di cristallo. L’allarme dalla Germania sulle sue condizioni
- Postato il 20 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 4 Visualizzazioni

Giusto il tempo di completare gli ultimi passaggi burocratici e poi Boniface sarà un nuovo attaccante del Milan. Il nigeriano ha sorpassato Hojlund al fotofinish, ma, rispetto al danese dello United, non dà garanzie dal punto di vista fisico. Un talento di cristallo, insomma. Dal Bayer Leverkusen è arrivato il via libera al prestito, ma già scatta l’allarme: come sta davvero Victor?
- Milan, perché Boniface l'ha spuntata su Hojlund
- Un bomber di cristallo per Allegri
- Preseason a mezzo servizio, l'allarme dalla Germania
- I dettagli dell'affare: cifre e condizioni del prestito
Milan, perché Boniface l’ha spuntata su Hojlund
Abbandonato Vlahovic, il Milan s’è fiondato su Hojlund, ma da parte dell’attaccante ex Atalanta in forza del Manchester United non c’è stato alcun cenno di apertura. I rossoneri hanno proposto la formula del prestito con diritto di riscatto, rigettata dal calciatore, interessato solo all’obbligo così da avere la certezza di non fare più ritorno a Old Trafford, dove ha fatto malissimo.
Ed ecco il ritorno di fiamma per Boniface, che, invece ha detto sì alla proposta del Diavolo. Proprio come il Bayer Leverkusen, che ha deciso di scaricare il possente bomber nigeriano.
Un bomber di cristallo per Allegri
L’infortunio di Leao e la cessione di Okafor hanno costretto Tare a pigiare il piede sull’acceleratore per consegnare ad Allegri un altro centravanti da alternare a Gimenez. Così si spiega lo sprint per Boniface, che nelle 61 presenze accumulate in Germania col Bayer Leverkusen ha totalizzato 32 gol e 12 assist. Numeri senza dubbio positivi, a cui fanno da contraltare quelli che riguardano le partite saltate.
Pensate: dal 23 novembre 2024 a fine Bundesliga si è visto in campo solamente otto volte, semza considerare i 60 secondi contro il St. Pauli. E quasi mai è partito titolare. Eppure l’avventura alla corte di Xabi Alonso era partita bene. Di più, benissimo. Nella sua prima annata gol a raffica fino a dicembre, poi l’ennesimo infortunio dopo che si era rotto due volte il legamento crociato ai tempi del Bodo Glimt. A fermarlo – in quell’occasione – un problema agli adduttori, mentre nell’ultima stagione il suo rendimento è stato pesantemente condizionato da un guaio alla coscia.
Preseason a mezzo servizio, l’allarme dalla Germania
Finita l’era Alonso, l’uomo del primo storico titolo del Bayer, le aspirine sono ripartite dall’ex United Ten Hag. Nell’arco del precampionato l’olandese ha impiegato con il contagocce Boniface, preferendogli Schick e i nuovi acquisti Alejo Sarco e Christian Kofane. Come spiegato dal quotidiano tedesco Kicker, tra i due non sono volati stracci. No, non si nasconde alcun litigio dietro la decisione dell’olandese di riservare uno scarso minutaggio al nigeriano.
Piuttosto, la sua preseason è stata caratterizzata da una serie di fastidi che non gli hanno permesso di svolgere una corretta preparazione. Pur non soffermandosi sulla natura dei problemi che hanno tormentato Victor, il direttore generale del club tedesco, Simon Rolfes, ha di recente confermato che il giocatore “a volte si allena, a volte è di nuovo fuori”. La domanda è più che mai lecita: le qualità del 24enne non si discutono, ma è il profilo giusto per un Milan a caccia di riscatto e che è già in emergenza lì davanti?
I dettagli dell’affare: cifre e condizioni del prestito
Kicker annuncia che i due club hanno raggiunto l’accordo sulla base un prestito con diritto di riscatto fissato attorno ai 30 milioni di euro.
Il Milan bypassa l’ostacolo obbligo e sta limando gli ultimi dettagli con l’attaccante, che solo pochi mesi era stato ad un passo dal diventare compagno di squadra di Cristiano Ronaldo all’Al Nassr. Ma l’operazione da 70 milioni è poi saltata all’ultimo momento, quando sembrava tutto ormai definito.