Milan-Roma, moviola: Cesari spiega perché non è corretto il rigore per i giallorossi

  • Postato il 3 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Marco Guida, la scelta per Milan-Roma, dopo un brillante Europeo in Germania è diventato il nuovo n.1 degli arbitri italiani in seguito all’addio di Orsato e il designatore Rocchi si aspetta molto dal fischietto campano. Nato a Pompei nell’81, ma iscritto alla sezione arbitrale di Torre Annunziata, nella scorsa stagione – tra le altre gare – ha debuttato bene in Juve-Roma, ha deluso in Lecce-Parma ma è stato il migliore in campo nel 4-4 del derby d’Italia tra Inter e Juventus. In questa stagione era stato utilizzato per Cremonese-Sassuolo, Juve-Milan e Pisa-Verona, vediamo come se l’è cavata a San Siro.

I precedenti di Guida con Milan e Roma

Guida aveva diretto i giallorossi in altre 34 occasioni, in cui erano arrivate 11 vittorie, 9 pareggi e 14 sconfitte. L’ultimo precedente risale a Roma-Atalanta dello scorso anno, vinta dagli ospiti 2-0. Con lui i rossoneri hanno vinto 18 volte, pareggiate 11 e perse 9.

L’arbitro ha ammonito 6 giocatori

Coadiuvato dagli assistenti Dei Giudici e C.Rossi con Marchetti IV uomo, Di Paolo al Var e Di Bello all’Avar, l’arbitro ha ammonito El Aynaoui, Wesley, Celik, Fofana, Hermoso, Mancini.

Milan-Roma, i casi da moviola

Questi gli episodi dubbi della gara. Al 5′ De Winter contrasta regolarmente Dybala, che va giù appena si rende conto di non poter più raggiungere il pallone: non c’è rigore. Al 25′ Wesley riceve una manata da De Winter, non c’è nulla secondo l’arbitro. Decisione dubbia. Al 34′ primo giallo della gara: Guida ammonisce El Aynaoui per un fallo su Saelemaekers. Al 72′ scintille tra Saelemaekers e Wesley, ma l’arbitro decide inizialmente di non ammonire nessuno dei due giocatori, poi estrae il giallo per Wesley dopo un altro fallo sull’ala belga.

La gara si accende, al 75′ ammonito Celik per fallo su Leao. Al 78′ Fofana viene ammonito per un intervento dubbio su Pellegrini al limite dell’area. Subito dopo, sugli sviluppi della punizione, Fofana allarga il braccio in area e colpisce il pallone. Per l’arbitro è rigore ma dal dischetto Dybala sbaglia. All’83’ ammonito Hermoso per fallo su Pavlovic. Al 95′ giallo anche per Mancini dopo aver protestato platealmente in direzione dell’arbitro per un fallo fischiato in favore dei rossoneri. Dopo il recupero Milan-Roma finisce 1-0.

La moviola di Cesari

Sui casi dubbi della gara arriva il parere di Graziano Cesari. Il talent di Mediaset, a Pressing su Canale 5 dice: “Partita facile per Guida fino al 78′, quando concede una punizione contestata per intervento di Fofana, che si dispera e viene ammonito, su Pellegrini. Fofana interviene col tacco sulla scarpetta ma tocca il pallone, la punizione è dubbia per non dire che non è fallo. Si vede la differenza tra le due gambe e il contatto con il pallone. Da questa punizione arriva il rigore, il braccio di Fofana aumenta il volume ed è giusto dare rigore. Vediamo anche se l’esecuzione è perfetta e da regolamento. Maignan ha i piedi dentro la porta e tutti sono fuori dall’area di rigore”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti