Milan, Saelemaekers il dramma di Allegri: per statistiche e mercato il belga è insostituibile, cosa farà il tecnico

  • Postato il 13 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Per il Milan l’infortunio di Alexis Saelemaekers potrebbe risultare il più problematico tra quelli rimediati dai rossoneri durante la sosta per le nazionali: secondo le statistiche il belga è fondamentale per Massimiliano Allegri, che non ha un altro esterno con le stesse caratteristiche. E così il tecnico toscano potrebbe scegliere di cambiare modulo.

Milan, stop per l’insostituibile Saelemaekers

Tornato al Milan dopo le esperienze al Bologna e alla Roma, Alexis Saelemaekers ha impiegato pochissimo a diventare un pilastro della squadra che Massimiliano Allegri ha riportato ai vertici del campionato di serie A. Proprio per questo motivo, però, l’infortunio subito dal belga – rischia tra i 15 giorni e il mese di stop – può trasformarsi in un vero e proprio dramma per l’allenatore toscano: per le statistiche e la composizione della rosa del Milan dopo il mercato estivo, infatti, Saelemaekers è un elemento addirittura più importante di Adrien Rabiot o Rafa Leao, gli altri due rossoneri alle prese con problemi fisici durante questa sosta per le nazionali.

In campo più di Modric

Un dato fotografa in maniera cristallina l’importanza di Saelemaekers per il Milan: il belga ha giocato titolare tutte le 8 partite stagionali dei rossoneri, con 648 minuti in campo sui 720 disponibili. Soltanto Fikayo Tomori ha giocato di più tra i milanisti (685 minuti), ma è il confronto del minutaggio con gli altri centrocampisti a far emergere l’importanza di Saelemaekers: il secondo in questa classifica è Youssuf Fofana con 591’, mentre Luka Modric – considerato il vero e proprio faro del Milan – si ferma a 539’, al terzo posto.

I limiti del mercato rossonero

Su questi numeri incide in maniera determinante anche la composizione dell’organico del Milan dopo l’ultimo mercato estivo: grazie agli arrivi di Modric, Ricci e Rabiot (senza considerare l’infortunato Jashari) e alla permanenza di Fofana e Loftus-Cheek Allegri può vantare un’enorme varietà di opzioni nella fascia centrale del campo. A destra, invece, le soluzioni sono decisamente ridotte. E, soprattutto, nessun altro rossonero pare in grado di abbinare quantità e qualità nel modo in cui ha fatto finora Saelemaekers, autore anche di un gol e 2 assist tra campionato e Coppa Italia.

Le soluzioni per Allegri

Come risolverà il problema Allegri? La via più immediata è promuovere titolare Athekame, sulla carte il sostituto naturale di Saelemaekers: tra i nuovi acquisti, però, lo svizzero è quello che ha convinto meno, non a caso Allegri gli ha concesso finora appena 59’ in campo, dato che lo rende il meno utilizzato tra i giocatori arrivati in estate dopo l’infortunato Jashari (40’). In alternativa, Allegri potrebbe provare a schierare Christian Pulisic a tutta fascia nel suo 3-5-2: così, però, il Milan perderebbe le abilità in area di rigore dell’americano, attuale capocannoniere della serie A con 4 reti.

Infine, c’è l’ipotesi del cambio di modulo: Allegri potrebbe tornare al 4-3-3, facendo scivolare Tomori nel ruolo di terzino destro, e ridisegnando la squadra. In questo modo, però, il Milan metterebbe a repentaglio quella solidità difensiva che gli ha permesso di tornare ai vertici del campionato. Allegri ha ancora qualche giorno per trovare una soluzione a un rebus che oggi pare irrisolvibile.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti