Milano-Cortina 2026, allo scoperta dello scialpinismo: le curiosità sulla disciplina che ha conquistato Alberto Tomba

  • Postato il 23 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 6 Visualizzazioni

Una delle discipline da tenere d’occhio in occasione delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 sarà lo scialpinismo, che nel corso degli ultimi anni ha costruito un buon seguito di praticanti e di appassionati.

Che cos’è lo scialpinismo

Come si può dedurre facilmente dalla parola stessa, lo scialpinismo è la fusione di due degli sport più antichi e amati nell’ambito delle discipline invernali: lo sci e l’alpinismo. Si tratta di una disciplina che utilizza gli sci per effettuare salite in montagne nel corso del periodo invernali delle discese fuori pista. Si tratta quindi uno sport che combina l’arrampicata in salita (con l’utilizzo che di attacchi scarponi particolari e l’utilizzo di pelli da arrampicata) dice su terreni impegnativi e innevati.

I tre eventi a Milano-Cortina

Saranno tre gli eventi che si disputeranno a Milano-Cortina: sprint maschile, femminile e staffetta mista. Lo sprint consiste in una salita e una discesa e ogni gara dura circa 3 minuti e mezzo; mentre la staffetta mista prevede squadre composte da un uomo e una donna che si alternano nelle frazioni. La e gare si disputeranno a Bormio e proprio nei Giochi italiani, questa disciplina fa il suo debutto olimpico dopo essere stata approvata dal Cio nel luglio del 2021.

Il leggendario Alberto Tomba

La passione di Alberto Tomba

Dopo aver dominato in slalom e gigante, ora Alberto Tomba ha scoperto la passione dello scialpinismo. Il leggendario campione italiano che delle Olimpiadi di Milano-Cortina è uno dei testimonial principali in più di un’intervista ha confessato la sua passione per questa disciplina: “Faccio scialpinismo ma evito la neve troppo fresca: risalgo i boschi quando non c’è nessun altro. Poi in discesa gli sci da scialpinismo ti salano perché sono leggerissimi e non mi posso scapicollare giù a 100 km all’ora. Magari per il 2026 ci faccio un pensierino”. Ovviamente per lui niente gare alle Olimpiadi ma lo scialpinismo ha trovato un testimonial d’eccezione.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti