Milano-Cortina 2026, oggi si accende la fiamma olimpica: come funziona il rito e il viaggio della torcia dalla Grecia all’Italia

  • Postato il 26 novembre 2025
  • Sport News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Mancano 71 giorni alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma l’evento è già entrato nel vivo con l’accensione della fiamma olimpica oggi – 25 novembre – in Grecia, a Olimpia appunto, patria dei Giochi e prima tappa di un lungo tragitto che porterà la fiamma in Italia fino a Milano il prossimo 6 febbraio.

Come si accende il fuoco olimpico

La cerimonia di accensione si svolge appunto a Olimpia, antica città vicino alla costa ionica dove sono nate le Olimpiadi e che, dopo secoli, ospita ancora il rito simbolico. Il comitato organizzatore ha però deciso di spostare la cerimonia all’interno del Museo Archeologico per le avverse condizioni meteo. La fiamma sarà accesa da una “sacerdotessa” – un’attrice – che sarà Mary Mina che verrà accompagnata da un gruppo di quarantacinque fra ragazzi e ragazze incaricati di uno spettacolo.

Sempre secondo delle regole che risalgono quasi a tremila anni fa, il fuoco viene acceso facendo convergere i raggi del sole dentro uno specchio parabolico concavo. Se il meteo non dovesse permetterlo, ci sarà il “fuoco di riserva”, già acceso qualche giorno prima della cerimonia.

Il compito di dare il via alla staffetta della fiamma olimpica è tradizionalmente affidato a un atleta greco e, per l’occasione, era stato AJ Ginnis, ma lo sciatore si è infortunato e ha ceduto il testimone al canottiere Petros Gaidatzis, bronzo alle Olimpiadi Estive di Parigi 2024 nel 2 di coppia pesi leggeri.

I primi teodofori italiani e il percorso in Italia

Poco dopo la cerimonia di Olimpia, la torcia passerà in “mani italiane”: Armin Zöggeler e Stefania Belmondo. Il commissario tecnico della Nazionale di slittino (oro Salt Lake City 2002 e Torino 2006) e la campionessa di sci di fondo (a segno ad Albertville 1992 e Salt Lake City 2002) percorreranno un piccolo tratto della staffetta olimpica, avvicinandosi all’Italia. I due rappresentano anche un ponte ideale tra gli ultimi Giochi italiani, quelli di Torino 2006, e le Olimpiadi del 2026, che dopo vent’anni torneranno in Italia.

L’approdo della torcia olimpica in Italia è previsto per giovedì 4 dicembre a Roma: alle 18 di quel giorno raggiungerà il Quirinale per una cerimonia con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La torcia ripartirà quindi ufficialmente alle 11 di venerdì 5 dicembre per un percorso di 12mila chilometri attraverso 110 province e oltre 300 comuni. Il 6 febbraio arriverà a Milano per la Cerimonia d’Apertura dei Giochi.

Con il passaggio della Fiamma in ogni regione italiana, tutti i cittadini avranno l’opportunità di partecipare alla grande emozione di Milano-Cortina 2026 e di condividere i valori Olimpici e sportivi attraverso un grande momento collettivo.

Ogni giornata inizierà alle 7.30 con la partenza del convoglio, e si chiuderà intorno alle 19.30 con l’accensione del braciere nella città ospitante: un momento di festa che celebrerà il legame tra sport, territori e comunità. Il percorso attraverserà luoghi iconici come il Colosseo, la Fontana di Trevi, il Duomo di Milano e il Canal Grande di Venezia, ma anche realtà che hanno saputo trasformare la propria storia in forza e rinascita, come Amatrice e il quartiere Scampia. Girerà da Aosta ad Agrigento, toccando tutte le province italiane. Dopo il Lazio toccherà Umbria e Toscana, prima di arrivare nelle isole tra il 13 e il 18 dicembre, prima in Sardegna e poi in Sicilia. Di seguito tutte le tappe:

  • Tappa 1
    Roma 6 dicembre 2025
  • Tappa 2
    Viterbo
    7 dicembre 2025
  • Tappa 3
    Terni
    8 dicembre 2025
  • Tappa 4
    Perugia
    9 dicembre 2025
  • Tappa 5
    Siena
    10 dicembre 2025
  • Tappa 6
    Firenze
    11 dicembre 2025
  • Tappa 7
    Livorno
    12 dicembre 2025
  • Tappa 8
    Nuoro
    13 dicembre 2025
  • Tappa 9
    Cagliari
    14 dicembre 2025
  • Tappa 10
    Palermo
    15 dicembre 2025
  • Tappa 11
    Agrigento
    16 dicembre 2025
  • Tappa 12
    Siracusa
    17 dicembre 2025
  • Tappa 13
    Catania
    18 dicembre 2025
  • Tappa 14
    Reggio Calabria
    19 dicembre 2025
  • Tappa 15
    Catanzaro
    20 dicembre 2025
  • Tappa 16
    Salerno
    21 dicembre 2025
  • Tappa 17
    Pompei
    22 dicembre 2025
  • Tappa 18
    Napoli
    23 dicembre 2025
  • Tappa 19
    Latina
    26 dicembre 2025
  • Tappa 20
    Benevento
    27 dicembre 2025
  • Tappa 21
    Potenza
    28 dicembre 2025
  • Tappa 22
    Taranto
    29 dicembre 2025
  • Tappa 23
    Lecce
    30 dicembre 2025
  • Tappa 24
    Bari
    31 dicembre 2025
  • Tappa 25
    Campobasso
    1 gennaio 2026
  • Tappa 26
    Pescara
    2 gennaio 2026
  • Tappa 27
    L’Aquila
    3 gennaio 2026
  • Tappa 28
    Ancona
    4 gennaio 2026
  • Tappa 29
    Rimini
    5 gennaio 2026
  • Tappa 30
    Bologna
    6 gennaio 2026
  • Tappa 31
    Ferrara
    7 gennaio 2026
  • Tappa 32
    Parma
    8 gennaio 2026
  • Tappa 33
    Genova
    9 gennaio 2026
  • Tappa 34
    Cuneo
    10 gennaio 2026
  • Tappa 35
    Torino
    11 gennaio 2026
  • Tappa 36
    Aosta
    12 gennaio 2026
  • Tappa 37
    Novara
    13 gennaio 2026
  • Tappa 38
    Varese
    14 gennaio 2026
  • Tappa 39
    Pavia
    15 gennaio 2026
  • Tappa 40
    Piacenza
    16 gennaio 2026
  • Tappa 41
    Brescia
    17 gennaio 2026
  • Tappa 42
    Verona
    18 gennaio 2026
  • Tappa 43
    Mantova
    19 gennaio 2026
  • Tappa 44
    Vicenza
    20 gennaio 2026
  • Tappa 45
    Padova
    21 gennaio 2026
  • Tappa 46
    Venezia
    22 gennaio 2026
  • Tappa 47
    Trieste
    23 gennaio 2026
  • Tappa 48
    Udine
    24 gennaio 2026
  • Tappa 49
    Belluno
    25 gennaio 2026
  • Tappa 50
    Cortina d’Ampezzo
    26 gennaio 2026
  • Tappa 51
    Bolzano
    27 gennaio 2026
  • Tappa 52
    Cavalese
    28 gennaio 2026
  • Tappa 53
    Trento
    29 gennaio 2026
  • Tappa 54
    Livigno
    30 gennaio 2026
  • Tappa 55
    Sondrio
    31 gennaio 2026
  • Tappa 56
    Lecco
    1 febbraio 2026
  • Tappa 57
    Bergamo
    2 febbraio 2026
  • Tappa 58
    Como
    3 febbraio 2026
  • Tappa 59
    Monza
    4 febbraio 2026
  • Tappa 60
    Milano
    5 febbraio 2026

L'articolo Milano-Cortina 2026, oggi si accende la fiamma olimpica: come funziona il rito e il viaggio della torcia dalla Grecia all’Italia proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti