Milano Fashion Week, questa sera i CNMI Sustainable Fashion Awards

  • Postato il 27 settembre 2025
  • Di Panorama
  • 2 Visualizzazioni

C’è grande attesa per l’edizione 2025 dei CNMI Sustainable Fashion Awards, che si celebreranno questa sera al Teatro alla Scala di Milano. Nati con l’obiettivo di celebrare personalità e realtà del settore che si sono distinte per la loro visione, innovazione, impegno per l’artigianato, riconoscimento delle differenze, economia circolare, diritti umani, giustizia ambientale e biodiversità, i cosiddetti Oscar della Moda sono organizzati da Camera Nazionale della Moda Italiana in collaborazione con la UN Alliance for Sustainable Fashion e con il supporto del Comune di Milano. L’evento avrà inoltre l’obiettivo di rendere tributo a Giorgio Armani. Il tradizionale Visionary Award, che lo stilista ricevette nel 2022, infatti, sarà sostituito dal Legacy Award. “Il Legacy Award a Giorgio Armani riconosce un’eredità preziosa e la consegna alle generazioni future”, ha spiegato Carlo Capasa, Presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana, “La lezione di vita, creatività a imprenditorialità di Giorgio Armani costituisce un modello luminoso in un momento di profonda trasformazione della moda”. Nel dettaglio, il riconoscimento, sarò consegnato da Dame Anna Wintour, CH DBE, Chief Content Officer of Condé Nast and Global Editorial Director of Vogue, alla famiglia del signor Armani. A fare gli onori di casa sarà Shailene Woodley, uno dei talenti più promettenti nella nuova generazione di attori di Hollywood, che ha commentato, “Ho sempre creduto che la moda possa essere una forza positiva. La sostenibilità non è solo una scelta, è una responsabilità. Essere a Milano, circondati da creatività e innovazione, rappresenta una grande fonte di ispirazione ed è davvero un onore presentare una serata così importante con Camera Nazionale della Moda Italiana, esplorando come stile e coscienza possano coesistere. Perché il futuro è nelle nostre mani”. Una visione che si rispecchia negli altri premi della serata come Sfa Craft and Artisanship Award, il SfA Circular Economy Award, il Sfa Climate Action Award, il Sfa Biodiversity & Water Award, e il Sfa Visionary Award. A questi si aggiungono anche riconoscimenti per l’educazione e l’inclusività, come il Sfa Diversity Equity and Inclusion Award e il Sfa Human Capital & Social Impact Award. Non solo, Una visione, grazie alla

partnership con The Bicester Collection, il premio a sostegno dei giovani talenti, permette ai tre finalisti, Institution by Galib Gassano, Sake, e Simon Cracker, di accedere a un programma di mentorship.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti