Milano Fashion Week, riflettori sui protagonisti della moda di domani
- Postato il 1 ottobre 2025
- Di Panorama
- 2 Visualizzazioni


È tra gli appuntamenti più interessanti della settimana della moda a Milano. Stiamo parlando di Milano Moda Graduate, l’iniziativa di CNMI-Camera Nazionale della Moda Italiana dedicata alle eccellenze delle scuole di moda. A concorrere, infatti, sono i talenti più interessanti provenienti da scuole come NABA-Nuova Accademia Di Belle Arti, Istituto Marangoni, Iuav-Venezia e Accademia Costume & Moda, IED- Istituto Europeo di Design e Istituto Modartech, per citarne solo alcune. Due i premi principali di questa stagione, Il Milano Moda Graduate con la giuria di addetti ai lavori, presieduta da Francesca Bellettini, presidente e Ceo di Gucci e il YKK prize, che viene assegnato dal main partner dell’evento. Nel dettaglio il premio principale è stato assegnato ad Annachiara Rabito, studentessa della NABA-Nuova Accademia Di Belle Arti, che ha convinto con un guardaroba fresco, ricco di accessori e desiderabile e, quindi, avrà accesso ad un esclusivo percorso di mentoring, costituito da workshop e consulenze specifiche, tra cui sostenibilità e tecniche di produzione, tendenze e mercati internazionali, merchandising e comunicazione digitale. Discorso analogo per Giulia Lin dell’Istituto Marangoni, che ha ricevuto una menzione speciale per la sua visione contemporanea e la capacità di giocare tra maschile e femminile. Per quanto riguarda, invece, il YKK prize, ad ogni studente è stato chiesto di creare un outfit interamente dedicato agli accessori da chiusura, e l’interpretazione migliore è risultata quella di Francesca Paola Di Fazio dell’Accademia Costume & Moda.