Milano, riapre il passante ferroviario e arrivano subito nuovi aumenti per i pendolari

  • Postato il 26 agosto 2025
  • Cronaca
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Dopo un’estate di disagi per pendolari e lavoratori, il 25 agosto a Milano è stato riaperto il passante ferroviario tra Rogoredo e Certosa/Bovisa, chiuso dal 28 luglio per adeguamenti infrastrutturali. Ma la buona notizia del ripristino della circolazione è stata corredata dalla comunicazione di un ulteriore aumento del costo dell’abbonamento. L’incremento arriva come di consueto a fine estate: a partire dal primo settembre, dopo settimane di tempi di viaggio allungati e deviazioni – aggravati dalla chiusura della linea M2 della metropolitana – i biglietti di Trenord costeranno circa lo 0,6% in più.

Nel frattempo, la circolazione è tornata alla normalità tra le stazioni di Milano Lancetti, Milano Porta Garibaldi Sotterranea, Milano Repubblica, Milano Porta Venezia, Milano Dateo, Milano Porta Vittoria e Segrate. Come riportato dall’edizione locale del Corriere, i lavori al passante sono stati finanziati con un investimento da cinque milioni di euro. Gli interventi, finalizzati al potenziamento tecnologico dei binari, hanno interessato in particolare il tratto tra Dateo e Porta Vittoria. Questa stessa infrastruttura era stata al centro di un’inchiesta della Procura tre anni fa, che ne aveva disposto il sequestro a causa delle condizioni di estrema usura.

L'articolo Milano, riapre il passante ferroviario e arrivano subito nuovi aumenti per i pendolari proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti