Millennium, il numero sulle violenze dei coloni israeliani ancora in vendita in edicole, librerie e store online
- Postato il 17 novembre 2025
- Mondo
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
È ancora disponibile il numero di MillenniuM, il mensile diretto da Peter Gomez, che con il titolo di copertina Gangs of Netanyahu racconta le violenze dei coloni israeliani in Cisgiordania ai danni della popolazione palestinese. Il numero si può acquistare in diversi store online (Amazon, Ibs, Feltrinelli, Mondadori, Liberia Universitaria, Hoepli), in edicole e librerie selezionate (trovate qui il punto vendita più comodo per voi).
Dal 7 ottobre 2023 sono oltre 1.100 i palestinesi sono stati uccisi negli scontri con bande armate di coloni israeliani spalleggiati dall’esercito e dalla polizia (qui un riassunto del numero). Una lunga inchiesta di Fabio Scuto ripercorre gli episodi più cruenti, mette in luce i legami fra i coloni e il governo Netanyahu e spiega chi sono e come si finanziano i gruppi più violenti. Il numero è arricchito da un ritratto di Daniella Weiss, leader ideologica del movimento che ora promette di colonizzare anche la Striscia di Gaza, mentre lo storico Arturo Marzano spiega come il sionismo sia passato negli anni da una visione progressista a un radicalismo religioso di destra. In un’intervista, l’autorevole arabista Gilles Kepel mette in guardia dal rischio terrorismo, anche in Europa, legato alla crisi palestinese.
Al di fuori del tema di copertina, MillenniuM propone una lunga inchiesta di Youssef Taby sui cosiddetti “maranza” milanesi, mente la chiuruga-narratrice Ilaria Potenza esplora una nuova frontiera della maternità: il social freezing, la crioconservazione degli oviciti grazie alla quale le donne possono pianificare una gravidanza, non più solo per esigenze terapeutiche, ma per conciliazione famiglia e professione.
Fra i rubrichisti del mensile ricordiamo Marco Travaglio, Antonio Padellaro, Valentina Petrini, Luca Mercalli, Claudia Rossi, Carlo Petrini, Fabrizio d’Esposito, Alberto Vannucci.
MillenniuM esce contemporaneamente su tutti i canali di vendita: edicole, librerie e store online. Il giorno di uscita è venerdì di metà mese, invece del tradizionale sabato. Di conseguenza, anche i MillenniuM Live, le dirette social in cui sono presentati i contenuti del numero in corso, si spostano dal venerdì al giovedì. Detto questo, il modo più semplice per leggere il mensile è abbonarsi alla versione cartacea o digitale. L’abbonamento dà diritto anche all’accesso alla versione navigabile, e all’archivio, del sito.
L'articolo Millennium, il numero sulle violenze dei coloni israeliani ancora in vendita in edicole, librerie e store online proviene da Il Fatto Quotidiano.