Millesimo, il “giro d’Italia” di Santino Mellogno si è concluso con la premiazione al nuotatore Bocciardo

  • Postato il 2 luglio 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
garofano ferro mellogno

Millesimo. Si è concluso ieri a Genova il “giro d’Italia” di Santino Mellogno, partito lo scorso 4 giugno da Millesimo in sella alla sua bici per portare un riconoscimento a tutti gli atleti paralimpici arrivati ai piedi del podio (questo il nome dell’iniziativa) alle ultime olimpiadi di Parigi. Da nord a sud, percorrendo oltre 2 mila chilometri, il biker veterano ha consegnato ben 23 riconoscimenti, l’ultimo dei quali, alla presenza del sindaco Francesco Garofano e dell’assessore regionale allo Sport, Simona Ferro, al nuotatore e campione paralimpico genovese Francesco Bocciardo, che nella capitale francese, lo scorso anno, oltre all’oro nei 200 sl, ha ottenuto un quarto posto nei 100 sl.

“Un momento emozionante , non è la prima volta che Mellogno mostra una sensibilità speciale verso il sacrificio e l’impegno sportivo, siamo contenti di averlo supportato nel suo progetto”, commenta Garofano.

“Ringrazio il Sindaco di Millesimo e gli uffici comunali per il supporto, la Regione Liguria con l’assessore allo sport Simona Ferro, la dirigente scolastica Alessia Zunino, gli alunni dell’istituto Comprensivo di Millesimo e tutte le persone che a vario titolo hanno collaborato per la buona riuscita all’iniziativa. Il messaggio che volevo portare è semplice ma potente: celebrare chi ha dato tutto, a prescindere dal risultato finale, sebbene sia rimasto fuori dal podio per un soffio”, sottolinea Mellogno.

Da oltre dieci anni il ciclista appassionato di Millesimo percorre l’Italia per premiare gli atleti azzurri che, pur sfiorando il podio ai Giochi Olimpici e Paralimpici, si sono classificati al quarto posto. A ciascuno di loro consegna una pergamena e una medaglia speciale, realizzata a mano dalla moglie ceramista.

 

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti