Monaco-Inter, moviola: arbitro, quanti pasticci: non solo il rosso inventato, primo tempo horror. Cori di scherno per Lautaro

  • Postato il 9 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Dopo aver arbitrato nelle serie minori del calcio francese (Championnat National e National2), Mathieu Vernice – la scelta per Monaco-Inter, nel 2021 viene designato per la prima volta per arbitrare una gara di Ligue 2. Nella stagione 2022-2023 riceve invece la prima designazione in Ligue 1, in occasione della gara tra Montpellier e Auxerre. Vediamo come se l’è cavata ieri sera il fischietto transalpino classe ’93.

I precedenti tra le due squadre

Le due squadre si erano già affrontate più volte, in gare ufficiali e amichevoli. Il primo incrocio risale agli ottavi di Coppa dei Campioni 1963/64: vittoria nerazzurra 1-0 all’andata a San Siro e per 3-1 al ritorno. Nel 1996/97 le due squadre si incontrarono in semifinale di Coppa Uefa: a Milano 3-1 per l’Inter mentre al ritorno il Monaco vinse 1-0. In amichevole, l’ultimo precedente risale al 2022 a Ferrara: 2-2. L’ultimo confronto ufficiale era della scorsa stagione in Champions League: 3-0 per l’Inter a San Siro, con una tripletta di Lautaro Martinez.

L’arbitro ha espulso Calhanoglu

Nel corso del match l’arbitro ha estratto il giallo solo per Calhanoglu ma due volte, espellendolo al 35’.

Monaco-Inter, i casi da moviola

Questi gli episodi dubbi della gara. Al 18′, sull’1-0 per il Monaco, giallo per Calhanoglu, protagonista di un lungo duello con Camara. Al 25′ Zakaria atterra Thuram, per l’arbitro non c’è fallo tra le proteste del nerazzurro. Al 26′ Biereth manda a lato da buona posizione ma nasce tutto da un fallo su Sucic non segnalato. Al 27′ Lautaro protesta con Vernice per il troppo permissivismo verso i padroni di casa e viene ammonito. Dagli spalti si alza anche un coro di scherno in italiano...Al 29′ Thuram viene atterrato in area monegasca da Kehrer che si era visto anticipato, Vernice lascia proseguire.

Al 35′ svista dell’arbitro che estrae il secondo giallo per Calhanoglu dopo un intervento su Vanderson. Si accendono gli animi: c’è un battibecco tra le due panchine, viene ammonito Kolarov mentre Chivu si rivolgr a brutto muso al IV uomo. Al 42′ Thuram serve Sucic che davanti a Hradecky tenta un dribbling ma viene atterrato da Vanderson, non c’è rigore. Nella ripresa poco da segnalare se non i due gol di Lautaro e Bonny per la rimonta dell’Inter che vince 2-1.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti