Moncalieri candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028: “La periferia fa centro”

  • Postato il 12 ottobre 2025
  • Cittadini
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 2 Visualizzazioni

MONCALIERI (TO) – C’è anche Moncalieri tra le ventitré città e Unioni di Comuni che hanno ufficialmente presentato la propria candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028. Il Comune ha depositato il dossier al Ministero della Cultura entro la scadenza del 25 settembre 2025, affiancandosi a realtà di tutta Italia con progetti dedicati alla valorizzazione del territorio attraverso arte, innovazione e inclusione.

Il progetto “La periferia fa centro”

Il titolo scelto da Moncalieri, “La periferia fa centro”, sintetizza la visione di una città che vuole ribaltare le prospettive tradizionali: la cultura non più concentrata solo nei centri storici, ma diffusa nei quartieri, nei luoghi di vita quotidiana, nelle periferie.
L’obiettivo è trasformare gli spazi marginali in luoghi di incontro, creatività e partecipazione, mettendo al centro le persone e le relazioni che animano la comunità.

Le tappe della selezione

I dossier di candidatura verranno ora valutati da una commissione di sette esperti indipendenti del mondo dell’arte, della cultura e della valorizzazione del patrimonio.
Entro il 18 dicembre 2025 saranno selezionate dieci città finaliste, che parteciperanno alle audizioni pubbliche entro il 12 marzo 2026.
La città vincitrice sarà annunciata entro il 27 marzo 2026 e riceverà un contributo di un milione di euro per realizzare il programma culturale presentato.

Le città in corsa

Tra i 23 candidati figurano Ancona, Catania, Fiesole, Forlì, Gravina in Puglia, Tarquinia, Vieste e l’Unione dei Comuni della Città Caudina, oltre a Moncalieri per il Piemonte.
Tutte le proposte condividono l’intento di promuovere la cultura come motore di coesione sociale e sviluppo sostenibile, rafforzando il legame tra comunità, patrimonio e innovazione.

Con questa candidatura, Moncalieri punta a consolidare il suo ruolo di città viva, inclusiva e rigenerativa, capace di usare la cultura come leva di trasformazione urbana e sociale.

L'articolo Moncalieri candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028: “La periferia fa centro” proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti