Mondiali, anche Lookman piange, Congo accusato di Voodoo, festa Irlanda al 96', tutte le qualificate

  • Postato il 17 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 5 Visualizzazioni

Dopo i risultati della domenica, va configurandosi il quadro delle nazionali già qualificate ai Mondiali del 2026 e delle squadre che dovranno superare l’ostacolo playoff per staccare il pass per la competizione organizzata dalla FIFA in America.

Nigeria ko contro la Repubblica Democratica del Congo: piangono Lookman e Osimhen

Nonostante un tridente dal retrogusto “italiano”, tra vecchie conoscenze della Serie A (Osimhen e Chukwueze) e attuali protagonisti come Ademola Lookman, la Nigeria cade ai calci di rigore contro la Repubblica Democratica del Congo. In avvio, il vantaggio nigeriano targato Onyeka, bravo a centrare il bersaglio grosso al primo vero tiro in porta al 3′.

La risposta della selezione congolese, sul neutro di Rabat (Marocco), non si fa attendere: al minuto 32, è Meschack Elia a pareggiare i conti e a rimettere in equilibrio la contesa. Un gol importantissimo e un 1-1 che dura fino al 120′. Si decide tutto dagli 11 metri.

La lotteria dei rigori viene aperta dagli errori di Bassey e Simon, per la Nigeria, e Moutoussamy, per la Repubblica Democratica del Congo. Poi, sbaglia anche Tuanzebe, ma è decisivo il penalty fallito da Ajayi al quinto tentativo, seguito dalla rete di Chancel Mbemba, che vale il pass per il playoff internazionale. La Nigeria è fuori dal Mondiale.

Congo accusato di Voodoo durante i calci di rigore: cosa è successo

Ha dell’incredibile la polemica alimentata dalla panchina della Nigeria e dal ct delle Super Eagles Eric Chelle al termine della lotteria dei calci di rigore con la Repubblica Democratica del Congo. Dopo l’ultimo penalty calciato dal congolese Chancel Mbemba, il commissario tecnico della nazionale nigeriana si è scagliato contro la panchina avversaria con l’intento di aggredire un membro dello staff tecnico di Desabre. Il motivo? Secondo Chelle, quest’ultimo compiva gesti strani durante ogni tiro, come una sorta di rito voodoo.

“Durante tutta la sessione, il ragazzo del Congo faceva voodoo. Ogni volta. Ecco perché ero arrabbiato. Non so se fosse acqua o qualcos’altro, ma lo lanciava in aria”, ha sottolineato nel post partita il ct Chelle, piuttosto amareggiato per la sconfitta e per la mancata qualificazione al playoff internazionale in programma a marzo a Guadalajara (Messico).

Francia e Portogallo ai Mondiali, impresa Irlanda in Ungheria

Nella domenica di calcio dedicata alle nazionali e alle qualificazioni Mondiali, vincono in scioltezza Portogallo e Israele, che travolgono rispettivamente Armenia (9-1) e Moldavia (4-1). Cristiano Ronaldo giocherà il sesto Mondiale della sua carriera. Islanda ko contro l’Ucraina, mentre Harry Kane trascina l’Inghilterra anche contro una Albania già certa di partecipare ai playoff di marzo, da seconda forza del raggruppamento. Ininfluente, in tal senso, il successo interno della Serbia con la Lettonia.

Francia ai Mondiali grazie alla vittoria in rimonta a Baku, contro i padroni di casa dell’Azerbaigian: vantaggio azero con Dadashov, poi il pari di Mateta e la rete di Akliouche alla mezzora, prima dell’autogol di Mahammadaliyev, che ha fissato il punteggio sull’1-3 per gli uomini di Deschamps. In Ungheria, invece, si consuma l’impresa dell’Irlanda, che dà un grosso dispiacere ai ragazzi di Marco Rossi, vincendo 3-2 in trasferta con la tripletta di Troy Parrott. Da ieri, eroe nazionale. Irlandesi ai playoff.

Le 32 nazionali già qualificate al Mondiale

Dalle tre nazionali ospitanti a coloro che hanno staccato per prime il pass per i Mondiali del 2026, fino ad arrivare alle ultime selezioni africane come Senegal e Costa d’Avorio, senza dimenticare big europee quali Portogallo e Francia. La 32esima qualificata è proprio la Norvegia di Erling Braut Haaland, capace di dominare il girone dell’Italia, chiuso a punteggio pieno e con una differenza reti imbarazzante.

Ecco tutte le nazionali che hanno già staccato il pass per il Mondiale:

  • Stati Uniti d’America
  • Canada
  • Messico
  • Giappone
  • Nuova Zelanda
  • Iran
  • Argentina
  • Uzbekistan
  • Corea del Sud
  • Giordania
  • Australia
  • Brasile
  • Ecuador
  • Uruguay
  • Paraguay
  • Colombia
  • Marocco
  • Tunisia
  • Egitto
  • Algeria
  • Ghana
  • Capo Verde
  • Sudafrica
  • Qatar
  • Inghilterra
  • Arabia Saudita
  • Costa d’Avorio
  • Senegal
  • Francia
  • Croazia
  • Portogallo
  • Norvegia
Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti