Mondiali, Fassinotti escluso e polemico contro la Fidal: “Dovevo esserci io”. Ma la presenza di Tamberi non c’entra
- Postato il 31 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

Non è bastata la vittoria nel campionato italiano, non è batto il primato stagionale di 2,25 né aver conquistato la finale della Diamond League. Marco Fassinotti non prenderà parte ai Mondiali di atletica per una decisione presa dalla Federrazione che è destinata a far discutere e che soprattutto ha scatenato le ire del saltatore italiano.
La squadra italiana del salto in alto
Mai come in questo momento l’Italia sta vivendo un periodo di grande “ricchezza” nel salto in alto. La punta di diamante resta Gianmarco Tamberi che però dopo Parigi non ha mai ottenuto risultati di rilievo. Gimbo a Tokyo ci dovrebbe essere (il condizionale è d’obbligo) in virtù di una wild card che permette la partecipazione ai campioni uscenti. L’Italia può dunque schierare solo tre atleti e la scelta ricade sul giovanissimo e promettente Matteo Sioli, su Stefano Sottile e su Manuel Lando (ed è proprio la sua presenza a scatenare la polemica).
Le scelte della Fidal
Tanta abbondanza che per qualcuno arriva pure la delusione. La Fidal infatti lascia fuori dai giochi Marco Fassinotti che non sarà della spedizione azzurra. Si procede con le convocazioni con il Consiglio Federale che ha stabilito che la scelta sarebbe stata fatta seguendo alcuni parametri: giovani che mostrino particolari prospettive per il quadrienne successivo, i campioni italiani 2025, un minino di 2,26 e poi ancora il computo dei confronti diretti e quello delle tre migliori prestazioni annuali.
Sicuro del posto era Stefano Sottile, reduce da quel 2,34 alle Olimpiadi di Parigi che lo ha portato a un passo dal podio. Alle sue spalle scalpita il 19enne Sioli che per molti viene considerato come il vero erede di Tamberi, poi ancora Lando che nella stagione indoor ha superato due volte i 2,26 prima delle difficoltà all’aperto. Fassinotti è stato tra i più continui, stagionale di 2,25, finalista in Diamond League e soprattutto capace di vincere gli Assoluti battendo gli altri tre convocati. Ma alla fine la Fidal decide di escluderlo.
L’accusa di Fassinotti
Fuori dai Mondiali, Fassinotti dovrà assistere da casa alla rassegna iridata di Tokyo e non ci sta: “Ho ricevuto la comunicazione da Paolo Camossi. E’ una congiura ai miei danni. I criteri indicavano che dovevo esserci io ma alla fine è pesato di più un 2,21 fatto in una gara non riconosciuta (il riferimento è a Lando a Lucca) che la qualificazione alla finale di Diamond League ottenuta dopo che non mi è stato concesso di partecipare al Golden Gala dove gli altri sono stati invitati. Il presidente Mei dice che è una decisione della direzione tecnica e che il rendimento nella stagione indoor di Lando non poteva non essere considerato. Lascio a voi valutare”.