Mondiali, Gattuso: un'Italia mai vista con l'Estonia, la citazione di Allegri e la mossa a sorpresa
- Postato il 11 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

La verità è che la partita che conta davvero inizia prima di quella dell’Italia: Gattuso fa bene a ricordare di non sottovalutare stasera l’Estonia, travolta con cinque gol all’andata e a non dare per scontati i playoff, ma una piccola speranzella che Israele possa fermare la Norvegia nella gara che si gioca alle 18 ce l’ha. Ce l’hanno tutti. A nostre spese abbiamo visto quanto possano essere pericolosi gli israeliani, che a settembre ci fecero 4 gol, vuoi vedere che possano fare un regalo all’Italia? Il ct comunque si gioca tutte le sue carte a Tallin ed ha pronta un’Italia mai vista prima, a trazione anteriore con due centravanti e due esterni offensivi.
Le parole di Gattuso
Nella conferenza di ieri il ct non ha parlato nè di differenza reti nè di sogni proibiti legati al match della Norvegia: “Ci giochiamo tanto. I playoff non sono scontati, dobbiamo fare punti: non scherziamo col fuoco. Finché la matematica non ci dice che siamo agli spareggi, non mi fido. Sembra tutto facile, ma ai playoff non ci siamo ancora. Questo lo sappiamo bene, i giocatori e io. Non guardiamo al risultato di Norvegia-Israele. Non scherziamo e vediamo di essere seri: io e i miei giocatori lo sappiamo, c’è da fare ancora tanto e ci giochiamo molto. Ricordiamocelo bene”.
Ringhio ha anche citato Allegri (che dopo il ko con la Cremonese disse: “Non percepiamo il pericolo”) e ha dato qualche indizio sulla formazione che si vedrà in campo stasera: “C”è un’aria che mi piace ma anche voglia e intensità. Dobbiamo imparare ad annusare il pericolo, ci piace anche stare nella metà campo avversaria”.
Le scelte offensive del ct
Ecco quindi la mossa a sorpresa: nel confermare la coppia di centravanti Kean-Retegui, Gattuso schiera al loro fianco anche due esterni offensivi: a sinistra Raspadori – che avrà anche il compito di creare spazi a Dimarco – e a destra non Spinazzola (per il quale ha avuto comunque belle parole) ma Orsolini che di fatto è un attaccante aggiunto. Una maniera anche per far vedere di avere coraggio, di cercare comunque sempre il gol.
Dietro, con Donnarumma in porta, ci saranno Di Lorenzo a destra, Bastoni e Calafiori centrali e Dimarco a sinistra, in mezzo spazio per Barella e Tonali.
Estonia-Italia: le probabili formazioni
Queste le probabili formazioni per la sfida tra Estonia e Italia, valida per le qualificazioni al Mondiale 2026.
Estonia (5-4-1): Hein; Teniste, Kuusk, Paskotsi, Mets, Kõlvart; Kait, Vassiljev, Miller, Poom; Sappinen. All.: Jürgen Henn
Italia (4-2-4): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Tonali, Barella; Orsolini, Kean, Retegui, Raspadori. All.: Gennaro Gattuso.