Mondiali, Giannelli carica l'Italvolley: "L'oro delle ragazze uno stimolo, ecco come sfidiamo la pressione"

  • Postato il 12 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Per qualche giorno l’Italia è campione mondiale di volley sia al maschile sia al femminile. Merito della recente impresa delle ragazze di Julio Velasco, che hanno trionfato in Thailandia piegando prima il Brasile di Gabi, poi la Turchia di Santarelli, ma anche del trionfo del 2022 dei ragazzi di Fefé De Giorgi, campioni in Polonia a spese della Nazionale di casa. Ora il sestetto azzurro ci riprova, puntando sfrontatamente al bis a dispetto di una concorrenza più agguerrita che mai. Anche per Romanò e soci la location è in Asia, proprio come per Egonu e il resto della compagnia: un po’ più lontano però, nelle Filippine.

Mondiali volley, per l’Italia debutto con l’Algeria

Il debutto è fissato per le 15.30 italiane di domenica 14 settembre (le 21.30 locali) contro l’Algeria all’Araneta Coliseum di Quezon City, nell’area di Manila. Diretta tv su Rai 2 in chiaro, su DAZN e VBTV per abbonati. Un esordio che non spaventa visto che i nordafricani, ranking alla mano, sono la squadra meno attrezzata di tutto il torneo, allargato per la prima volta a 32 squadre. La formula è semplice: otto gironi da quattro, passano il turno le prime due di ogni raggruppamento che poi danno vita a ottavi, quarti, semifinali e finali. L’Italia è inserita nel girone F che comprende pure Ucraina e Belgio. Negli ottavi e nei quarti l’incrocio sarà col gruppo C, dove ci sono la Francia-spauracchio di Giani, l’Argentina, la Finlandia e la Corea del Sud.

Giannelli e l’impresa delle ragazze di Velasco

A suonare la carica è il giocatore più rappresentativo della Nazionale, Simone Giannelli: “Siamo pronti, siamo contenti di essere qui e avere la possibilità di giocarci le nostre carte in questa bella manifestazione. Arrivare qui da campioni del mondo in carica è una cosa molto bella, che ci inorgoglisce, soprattutto pensando al fatto che, in virtù della vittoria delle ragazze, l’Italia per qualche giorno sarà campione del mondo con due squadre! Ora di certo la palla è nostra e saremo noi a dover cercare di ripetere l’impresa di tre anni fa trovando le soluzioni giuste che ci possano permettere di bissare quanto fatto in precedenza. Sarà molto complicato, ma noi siamo qui e abbiamo voglia di mettere tutti noi stessi in questa avventura”.

Un avversario in più per De Giorgi: la pressione

La pressione, come sempre, sarà altissima: “Quando scendiamo in campo la sentiamo sempre al di là del passato e i risultati ottenuti sia positivi sia negativi. Dobbiamo essere solo concentrati e attenti a quello che ci può servire ora, in questo momento e in questa manifestazione, dovremo essere bravi a capire cosa sarà necessario fare per poter essere competitivi dall’inizio alla fine. La patch di campioni sulla maglia ricorda qualcosa di bellissimo e che nessuno ci toglierà mai, ma che riguarda il passato. Stiamo bene, abbiamo fatto un buon percorso di preparazione, credo che il cammino sia stato quello giusto. Ora però inizieremo a giocare le partite che contano e le cose cambieranno”.

Giannelli e soci incoraggiati dal cammino in VNL

La VNL, una sorta di prova generale dei Mondiali, ha visto gli Azzurri arrivare in finale, persa però largamente: “Siamo arrivati in fondo, cosa che non ci era mai riuscita prima, siamo contenti di quello, ma un po’ meno felici di come si è concluso. Il nostro obiettivo in questo momento è resistere un po’ di più a quelle squadre competitive che ultimamente ci hanno battuto. Siamo consapevoli che dobbiamo battagliare di più, cosa che non siamo riusciti a fare nella finale di VNL; dall’altro lato però dobbiamo anche considerare il fatto che siamo migliorati e abbiamo centrato comunque un risultato mai ottenuto prima di allora“.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti