Mondiali, i 90 convocati dell’Italia: Tamberi c’è ma con riserva, Jacobs al via mentre scoppia il caso Tortu

  • Postato il 2 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Due big col dubbio: l’Italia non può essere sicura di fare affidamento sui suoi capitani Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi in vista dei Mondiali di Tokyo che andranno in scena dal 13 al 21 settembre. I 90 convocati azzurri vedono la presenza delle due stelle delle Olimpiadi del 2021 ma mai come in questa circostanza su di loro ci sono soprattutto dubbi.

Tamberi c’è ma con riserva

Nei giorni scorsi l’Italia dell’atletica si è trovata a fare i conti con il caso di Marco Fassinotti che ha lanciato il suo attacco alla Fidal, ora aspetta le decisioni finali di Gianmarco Tamberi. Nella lista dei 90 convocati dell’Italia c’è il saltatore marchigiano la cui partecipazione però rimane ancora in dubbio come rivelato anche dal presidente federale Mei: “Gianmarco ha chiesto e ottenuto qualche altro giorno pr i test di valutazione tecnica prima di scegliere se partire: c’è la forte volontà di gareggiare in maglia azzurra se si renderà conto di essere competitivo”. Difficile fare previsioni in questo momento ma l’ago della bilancia sembra pendere di più dalla parte del no.

Jacobs, il caso Tortu e una staffetta in crisi

La staffetta 4×100 maschile negli ultimi anni ha rappresentato una certezza per i colori italiani. Ma a Tokyo non sarà così. Tra i convocati c’è Marcell Jacobs che però arriva alle competizioni iridate senza aver praticamente gareggiato dopo aver a lungo lottato con infortuni e acciacchi di varia natura. Non ci sarà Chituru Ali che dopo il trasferimento negli USA sembra essere sparito dai radar. E ci sarà un Filippo Tortu che vive una fase di profonda involuzione. Nell’ultima gara disputata, quella sulla pista di Rieti, lo sprinter ha chiuso i suoi 200 con il tempo di 20”82, un prestazione che non faceva dal lontano 2015 quando aveva solo 17 anni. Un tempo decisamente preoccupante in ottica staffetta.

Pagliarini al posto di Doualla

Arriva con uno spirito diverso invece la staffetta 4×100 femminile: Zaynab Dosso guida una squadra che vuole provare a stupire e non sente grandi pressioni. La primatista italiana ha vissuto qualche momento delicato in stagione ma potrebbe comunque provare a ritagliarsi uno spazio da protagonista anche nella prova individuale. Insieme a lei ci sarà una flotta nutritissima di atlete che sono pronte a dare una mano nel giro di pista a squadre: Vittoria Fontana, Dalia Kaddari, Gaya Bertello, Gloria Hooper, Alessia Pavese, Alice Pagliarini e Amanda Obijaku. Qualche giorno fa è arrivata la decisione di Kelly Doualla di non partire per il Giappone, al suo posto la sua compagna di staffetta agli Europei Under20 Alice Pagliarini che ha contribuito alla vittoria della medaglia d’oro.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti