Mondiali, Italia-Algeria 3-0: Giannelli ispira Michieletto e Bottolo, Lucchetta tiene svegli gli spettatori

  • Postato il 14 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Tutto come da previsioni. L’Italia fa un sol boccone dell’Algeria e comincia nel migliore dei modi la sua avventura ai Mondiali nelle Filippine. All’Araneta Coliseum di Quezon City, teatro di leggendari incontri di boxe, gli Azzurri mandano ko i nordafricani con un secco 3-0, anche se deve invitare ad accurate riflessioni il prolungato passaggio a vuoto nel corso della seconda frazione, che ha rischiato di rimettere in discussione una partita per il resto dominata. Prossimo impegno martedì 16 settembre alle 15.30 contro il Belgio, che nell’altro match del girone ha travolto l’Ucraina (3-0).

Volley, lo starting six di De Giorgi contro l’Algeria

De Giorgi si affida alle sue certezze e non stravolge il sestetto di partenza. Spazio a Giannelli in cabina di regia, con Romanò opposto, Michieletto e Bottolo gli schiacciatori, Russo e Anzani i centrali, Balaso il libero. Il primo set scorre via senza troppi problemi. L’Algeria, ultima nel ranking tra le 32 qualificate al Mondiale allargato per la prima volta a 32 partecipanti, si sgretola di fronte alle battute potenti e ai primi tempi degli Azzurri. Il risultato finale del primo parziale sembra il preludio a una comoda vittoria: 25-13. Non sarà così, perché nel secondo i nordafricani si scrollano di dosso paure e timori reverenziali.

Mondiali, Michieletto e Bottolo lanciano gli Azzurri

La riscossa degli algerini, più precisi in attacco ed efficienti a muro e in difesa, fa il paio con una certa svogliatezza dell’Italia, che inizia a pasticciare un po’ troppo. Tanti gli errori gratuiti degli Azzurri, che a un certo punto si ritrovano sotto di quattro lunghezze (17-21). Il parziale sembra compromesso, ci pensano le zampate sotto rete di Russo e una serie micidiale di Michieletto al servizio a evitare il peggio (25-22). L’opera si completa nel set successivo, che si chiude 25-17. Michieletto con 15 punti e Bottolo con 13, ben ispirati da Giannelli, i migliori marcatori dell’Italia. Bene anche Romanò (10) e Russo (8).

La partita nella partita: il commento di Lucchetta

A conti fatti una vittoria mai in discussione. A tenere lontana la pennichella post prandiale ci hanno pensato i commenti di Andrea Lucchetta. “Lucky” ha preso posto in cabina di commento Rai al fianco di Maurizio Colantoni e ha “deliziato” gli spettatori con le consuete perle, da “attacco fotonico” al roboante “Spike it, schiaccia italiano”. Spettacolare il giudizio sul Ct algerino Kamel Imeloul: “A livello morfologico mi ricorda Vincenzo Di Pinto, il mago di Turi“. Spazio poi a una polemica con la FIVB – “per me i Mondiali ogni quattro anni sono sacri, come nel calcio” – e a un consiglio agli Azzurri: “Contro avversari di caratura inferiore l’importante è lavorare bene rimanendo composti“.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti