Mondiali, Juventus hai visto che flop Openda col Belgio? Rabiot trascina la Francia: le classifiche
- Postato il 11 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

In alcuni casi le nazionali sono l’oasi felice nella quale rifugiarsi dalle difficoltà riscontrate con i club di appartenenza. Non è stato così, però, per Openda che si è rivelato un flop anche nel Belgio di Rudi Garcia. Chi ha dato buona prova di sé è invece stato Rabiot, autentico trascinatore per la Francia di Deschamps. Andiamo a riepilogare tutto ciò che è accaduto ieri nelle partite di qualificazione ai Mondiali con check sulle classifiche.
- Serie A al potere nel Gruppo D
- Grande equilibrio nel Gruppo A
- Il Belgio delude: Macedonia e Galles ancora in ballo
- La Svizzera vince in Svezia e prende il largo
Serie A al potere nel Gruppo D
Partiamo dalla Francia e dalla missione compiuta contro l’Azerbaigian. I Galletti ci impiegano un po’ per sbloccare il punteggio, ben 46 minuti prima che Kylian Mbappé (che poi si è infortunato e salterà la prossima gara) riesca a indirizzare a proprio favore l’incontro. Tutto era sbloccare il ghiaccio, nella ripresa poi arrivano le altre reti a completare un 3-0 che non rende giustizia all’impegno degli azeri. Marcatori? Rabiot e Thauvin in una serata che ha visto anche la Serie A protagonista.
I Blues restano così a punteggio pieno dopo 3 gare. Alle loro spalle sale l’Ucraina che batte 5-3 l’Islanda in territorio nemico. Anche qui c’è un po’ di Italia con i genoani Malinovskyi ed Ellertsson che aprono le danze prima del vano tentativo di rimonta avviato da Gudmundsson.
Classifica Gruppo D: Francia 9, Ucraina 4, Islanda 3, Azerbaigian 0.
Grande equilibrio nel Gruppo A
La situazione si fa intricata nel Gruppo A dove troviamo tre squadre a quota 6 punti. Sulla carta la più forte è la Germania che annichilisce per 4-0 il Lussemburgo. Reum sblocca il punteggio, poi Kimmich fa doppietta e Gnabry completa l’opera. L’Irlanda del Nord, però, fa 2-0 contro la Slovacchia di Calzona e rimette tutti in gioco. Sono l’autogol di Hrosovsky e il sigillo di Hume a regalare i tre punti all’armata biancoverde.
Classifica Gruppo A: Germania 6, Irlanda del Nord 6, Slovacchia 6, Lussemburgo 0.
Il Belgio delude: Macedonia e Galles ancora in ballo
Chi ha deluso più di tutti è il Belgio che non è andato oltre allo 0-0 in casa contro alla Macedonia del Nord. Alla squadra di Rudi Garcia non sono bastati 25 tiri in porta per fare centro. Tra i flop dei diavoli rossi anche lo juventino Lois Openda che ha confermato di non vivere un buon momento di forma (non segna da 6 mesi: ultimo gol l’11 aprile in Wolfsburg-Lipsia). Tutto facile invece per il Kazakistan che batte 4-0 il Liechtenstein.
Classifica Gruppo J: Macedonia del Nord 12, Belgio 11, Galles 10, Kazakistan 6, Liechtenstein 0. Belgio e Galles hanno una partita in meno.
La Svizzera vince in Svezia e prende il largo
Chiudiamo, infine, con il Gruppo B dove il quadro si sta delineando sempre di più in favore della Svizzera. I biancorossi vincono fuori casa contro la Svezia con le reti di Xhaka e Manzambi e staccano forse irrimediabilmente le rivali. Anche perché Kosovo e Slovenia non si fanno del male: a tal proposito minuti preziosi in campo anche per Zhegrova, entrato in corso d’opera.
Classifica Gruppo B: Svizzera 9, Kosovo 4, Slovenia 3, Svezia 1.