Mondiali, la Fifa dà un’altra mazzata all’Italia: cosa succederà in caso di qualificazione, che incubo per Gattuso
- Postato il 25 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
L’ennesima mazzata per l’Italia arriva dalle stanze della Fifa che a differenza di quanto ventilato nei giorni scorsi, non cambia idea. In tanti avevano infatti rivelato che l’organizzazione mondiale del calcio stesse pensando a una nuova formula per il sorteggio dei Mondiali 2026, ipotesi che però è stata smentita dalle ultime notizie. E per gli azzurri di Gattuso è un’altra mazzata.
La decisione della Fifa
Niente ranking, chi arriva dai playoff va in quarta fascia. Le decisioni della Fifa sui sorteggi dei Mondiali rappresentano l’ultima mazzata all’Italia, sempre ovviamente che la squadra di Gattuso riesca a superare i playoff in programma nel mese di marzo. Qualche settimana fa infatti era stata ventilata l’ipotesi che la Fifa potesse cambiare idea sulla formula da applicare per il sorteggio, con l’idea di basarlo sul ranking invece che sul percorso di qualificazione. Una soluzione di cui avrebbe beneficiato l’Italia, che pur rilegata al 12esimo posto del ranking Fifa dopo il ko con la Norvegia, sarebbe finita in seconda fascia. Invece ora si prospetta un girone di ferro per gli azzurri, in caso di qualificazione.
Come sarà il sorteggio
La Fifa ha annunciato che Spagna e Argentina saranno le due teste di serie (1 e 2) del torneo e che saranno poste ai lati opposti del tabellone, discorso simile anche per Francia e Inghilterra (3 e 4) che finiranno su percorsi opposti e che dunque non si potranno incrociare fino alla finale. Un sorteggio che ricalca quelli del mondo del tennis o più recentemente le scelte attuata dalla Uefa per la Champions League. L’intenzione della Fifa è molto chiara ed è mirata al tentativo di evitare che le migliori squadre al mondo si affrontino troppo presto nel percorso a eliminazione diretta, un sistema che la stessa Fifa ha usato anche per il Mondiale per club.
Mondiali, ecco le fasce decise dalla Fifa
Quello del 2026 sarà il primo Mondiale extralarge con 12 gironi da 4 squadre. La divisione delle fasce è stata resa ufficiale oggi dalla Fifa.
- Prima fascia: Stati Uniti, Messico, Canada, Spagna, Argentina, Francia, Inghilterra, Portogallo, Brasile, Olanda, Belgio, Germania.
- Seconda Fascia: Croazia, Marocco, Colombia, Uruguay, Svizzera, Gippone, Senegal, Iran, Corea del Sud, Ecuador, Austria, Australia.
- Terza Fascia: Panama, Norvegia, Egitto, Algeria, Scozia, Paraguay, Costa d’Avoro, Tunisia, Uzbekistan, Qatar, Arabia Saudita, Sud Africa.
- Quarta fascia: Giordania, Capo Verde, Ghana, Curacao, Haiti, Nuova Zelanda, Uefa PO1, Uefa PO2, Uefa PO3, Uefa PO4, Confed. PO1, Confed PO2.