Mondiali, le partite di oggi: dove vedere Scozia-Grecia e Rep.Ceca-Croazia

  • Postato il 8 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Seconda pausa per le Nazionali: si alza nuovamente il sipario sulle gare di qualificazione al Mondiale 2026 in Canada, Messico e Stati Uniti. L’Italia di Gattuso sarà impegnata contro Estonia e Israele, ma in campo scenderanno anche molte altre nazionali. Di seguito, il programma completo.

Dove vedere le gare di qualificazione ai Mondiali 2026

Gli incontri della fase a gironi delle qualificazioni europee al Mondiale 2026 saranno trasmesse in diretta su Sky, per gli abbonati ai pacchetti Sky Sport e Sky Calcio. Con Sky Go e NOW, le partite saranno disponibili anche in streaming, accessibili su smartphone, tablet e pc. Inoltre, le gare dell’Italia di Gattuso saranno trasmesse anche in chiaro sui canali Rai.

Clicca qui per leggere tutte le notizie sulle qualificazioni per i Mondiali 2026

Le partite di oggi, giovedì 9 ottobre

Finlandia-Lituania ore 18:00
Austria-San Marino ore 20:45
Bielorussia-Danimarca ore 20:45
Cipro-Bosnia Erzegovina ore 20:45
Faeroerne-Montenegro ore 20:45
Malta-Olanda ore 20:45
Repubblica Ceca-Croazia ore 20:45
Scozia-Grecia ore 20:45

Si parte alle 18 con Finlandia-Lituania. Sono invece sette le partite in programma alle 20:45, tra cui l’Austria di Arnautovic, impegnata contro San Marino, e l’Olanda, che affronterà Malta. Gli oranje, che condividono la vetta del Gruppo G con la Polonia ma con una gara in meno rispetto ai biancorossi, puntano a sfruttare l’occasione per tentare la fuga. Interessante anche la sfida tra Scozia e Grecia nel Gruppo C, con gli scozzesi a quota 4 punti, alla pari della Danimarca, e i greci fermi a 3 In campo anche Repubblica Ceca-Croazia.

Le partite di domani, venerdì 10 ottobre

Kazakistan-Liechtenstein ore 16:00
Belgio-Macedonia del Nord ore 20:45
Francia-Azerbaigian ore 20:45
Germania-Lussemburgo ore 20:45
Irlanda del Nord-Slovacchia ore 20:45
Islanda-Ucraina ore 20:45
Kosovo-Slovenia ore 20:45
Svezia-Svizzera ore 20:45

Si prosegue con un’altra giornata ricca di appuntamenti. Alle 16 scendono in campo Kazakistan e Liechtenstein. Anche qui sono previste sette gare alle 20:45, tra cui Belgio-Macedonia del Nord, sfida importante tra le due nazionali in testa al girone J: i macedoni sono primi con 11 punti, mentre il Belgio è a quota 10 ma con una partita in meno.

In campo anche Francia-Azerbaigian e Germania-Lussemburgo: nel Gruppo A la Slovacchia guida a punteggio pieno con 6 punti, seguono Irlanda del Nord e i tedeschi a quota 3, mentre il Lussemburgo è ancora a secco. Da seguire anche Islanda-Ucraina e Svezia-Svizzera.

Le partite di sabato 11 ottobre

Lettonia-Andorra ore 15:00
Norvegia-Israele ore 18:00
Ungheria-Armenia ore 18:00
Bulgaria-Turchia ore 20:45
Estonia-Italia ore 20:45
Portogallo-Irlanda ore 20:45
Serbia-Albania ore 20:45
Spagna-Georgia ore 20:45

Si parte con Lettonia-Andorra alle 15, mentre alle 18 sono in programma Norvegia-Israele e Ungheria-Armenia. Cinque gare sono previste alle 20:45, tra cui l’Italia di Gattuso, che affronterà l’Estonia, il Portogallo contro l’Irlanda, con i portoghesi in testa al Gruppo F a 6 punti e gli irlandesi quarti a 1 punto, e la Spagna, che se la vedrà con la Georgia: spagnoli in testa al Gruppo E con 6 punti, georgiani a quota 3.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti