Mondiali, nel 2027 la prima volta di Stati Uniti e Canada: Egonu e Velasco avranno un avversario in più da temere

  • Postato il 26 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

I Mondiali femminili sono appena terminati con la vittoria dell’Italia di Julio Velasco, quelli maschili vivono una partita delicatissima e un momento di grandi emozioni con la semifinale tra gli azzurri di De Giorgi e la fortissima Polonia. Ma si guarda anche al futuro con la Federazione internazionale della pallavolo che ha deciso le sedi del torneo femminile del 2027 a Stati Uniti e Canada e quello maschile del 2029 al Qatar.

Stati Uniti e Canada: la prima volta in Nord America

Il mondo della pallavolo vuole espandere sempre di più i propri confini e dimostrare di essere uno sport in grande crescita a livello internazionale ed è così che si spiega la decisione presa dal Consiglio di amministrazione della FIVB che si è svolto a margine dalla rassegna iridata di Manila, in cui è stato deciso che a ospitare i Mondiali femminili del 2027 saranno in maniera congiunta Canada e Stati Uniti. Si tratta della prima volta nella storia che un campionato del mondo di pallavolo si svolge in Nord America, e arriva proprio in preparazione delle Olimpiadi di Los Angeles 2028.

Il rischio per l’Italia di Velasco

In Nord America, l’Italia di Julio Velasco e Paola Egonu arriva con un titolo da difendere. Le terribili ragazze azzurre nel corso degli ultimi due anni hanno dimostrato di essere un vero e proprio Dream Team, conquistando prima l’oro alle Olimpiadi di Parigi, poi la Nations League e infine completando l’opera con il titolo Mondiale vinto contro la Turchia di Santarelli. Ma la rassegna iridata è anche un chiaro messaggio per le azzurre che senza dubbio, da nazionale leader al mondo, ora si ritrova anche un bersaglio sulle spalle.

La pallavolo è infatti in grande crescita negli Stati Uniti e in generale in tutto il Nord America. Negli ultimi anni infatti negli USA il volley femminile ha visto una grande espansione dopo la nascita prima della Pro Volleyball Federation (diventata poi Major League Volley) che insieme alla AU Pro Volleyball Champioship e la LOVB Pro, sono i tre campionati professionistici del mondo femminile. Da un punto di vista della competitività le squadre americane fanno ancora fatica a rivaleggiare con le principali europee ma gli investimenti su queste leghe conferma una volontà importante di far crescere il settore soprattutto in vista delle Olimpiadi di Los Angeles nel 2028. E con gli Stati Uniti pronti a investire tanto nel mondo della pallavolo, per l’Italia la strada per la conferma (mondiale e olimpica) rischia di farsi più complicata.

Mondiale maschile in Qatar nel 2029

Nel 2027 i Mondiali di pallavolo maschili si terranno in Polonia (motivo in più per la squadra di De Giorgi di fare attenzione nel match di semifinale), ma anche in ambito maschile per il 2029 è in programma una prima volta con l’evento che è stato assegnato all’organizzazione del Qatar e dunque con la rassegna iridata che per la prima volta nella storia si giocherà in Medio Oriente. Tutte le gare si giocheranno nella capitale Doha e anche qui è chiaro il tentativo di attrarre il ricco stato arabo nel mondo della pallavolo.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti