Mondiali U.20: Mannini fa esultare l’Italia, l’Argentina fa paura, il Brasile frena, risultati e classifica

  • Postato il 29 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Esordio vincente per l’Italia Under 20 in Cile. Parte con il piede giusto il cammino degli Azzurrini al Mondiale di categoria: a Valparaíso, allo stadio Elías Figueroa Brander, l’Italia supera 1-0 l’Australia, campione d’Asia in carica. A decidere l’incontro è stato il rigore trasformato al 10’ da Mattia Mannini (Juve Stabia), conquistato da Mattia Mosconi (Inter). Il racconto della gara e i prossimi appuntamenti dell’Under 20.

Primo tempo: il rigore di Mannini

Avvio frizzante per gli Azzurini: al 7’ Mosconi ci prova con un destro pericoloso, respinto dalla difesa. Un minuto dopo è Jovanovic a impegnare Nunziante, bravo con i piedi. Ma, l’episodio decisivo arriva al 9’: Mosconi viene atterrato in area dal portiere Hall, ammonito dall’arbitro. Dal dischetto Mannini non sbaglia: destro potente e preciso all’incrocio, 1-0 Italia.

Gli australiani tentano la reazione con Inserra, che calcia alto, mentre gli Azzurrini sfiorano il raddoppio con un colpo di tacco di Corradi (24’), deviato in angolo da Hall, e con la conclusione di Amey (25’), poco sopra la traversa. Prima dell’intervallo ci provano anche Bennie per l’Australia e di nuovo Jovanovic, ma senza successo. Dopo tre minuti di recupero, le squadre rientrano negli spogliatoi con l’Italia avanti 1-0.

Secondo tempo: Italia solida, Australia pericolosa

Nella ripresa, Konaté (entrato per Okoro) calcia col sinistro ma non impensierisce Hall. Poco dopo, cross perfetto di Emanuel per Iddrissou, che di testa trova le mani del portiere. L’Australia risponde subito: Okon-Engstler sfiora il pari con un sinistro a giro, poi Corradi compie un intervento decisivo in scivolata per negare il tap-in a Jovanovic.

Al 75’ ci prova Riccio su punizione, ma Hall blocca. Nel finale, gli australiani minacciano ancora con il diagonale di Yull, di poco fuori, mentre Liberali semina avversari in dribbling ma calcia alto sopra la traversa. Dopo quattro minuti di recupero, arriva la festa: l’Italia resiste fino al termine e conquista tre punti preziosi con il successo per 1-0 contro l’Australia per gli Azzurrini. “Abbiamo affrontato un avversario difficile – ha commentato il ct Nunziata – ma era importante vincere, perché la prima partita del girone è sempre fondamentale. Siamo stati bravi, perché abbiamo saputo anche soffrire, ottenendo una vittoria meritata. Siamo una squadra nuova, radunata solo cinque giorni fa, e quindi è normale che ci siano ancora alcune cose da sistemare”.

Prossimo appuntamento per gli Azzurrini

Dopo questo debutto positivo, la squadra di Nunziata tornerà in campo mercoledì 1° ottobre, sempre a Valparaíso (ore 17 locali, le 22 in Italia, diretta su Rai Sport), contro Cuba. I caraibici hanno perso 3-1 contro l’Argentina: gol di Karel Pérez per i cubani, mentre gli argentini hanno festeggiato con la doppietta di Alejo Sarco e la rete di Ian Subiabre, pur giocando in dieci dal 10’ per l’espulsione di Santiago Fernández.

Mondiali U20: Argentina ok, Cuba battuta 3-1

Esordio vincente anche per l’Argentina al Mondiale Under 20 in Cile: 3-1 a Cuba nel Gruppo D a Valparaíso. Sarco trascina con una doppietta, poi Subiabre chiude i conti. L’Albiceleste resta in dieci al 20’ per l’espulsione di Fernández, confermata dal nuovo Football Video Support col “cartellino verde”. Difesa incerta e disattenzioni da correggere in vista di Australia e Italia.

Cos’è il cartellino verde?

Football Video Support è la risorsa tecnologica che la FIFA sta testando al Mondiale Under 20 in Cile, ma che ha come precedente il Mondiale femminile Under 20 in Colombia 2024. La novità è che le nazionali, tramite il direttore tecnico, hanno la possibilità di provare due richieste a partita e affinché la revisione venga effettuata devono mostrare un cartellino verde . Il riferimento, come il VAR, è per quattro azioni: gol, possibili rigori, espulsioni dirette e scambio di persona . L’Argentina, nei 21 minuti del primo tempo, ha sfruttato entrambe le occasioni e in entrambe le revisioni non ha modificato la sanzione .

Il Brasile pareggia all’esordio del Mondiale Under-20

In una partita molto movimentata, Brasile e Messico hanno pareggiato 2-2 all’esordio del Gruppo C nel Mondiale Under-20, disputata nello stadio nazionale del Cile. La Seleção si era portata in vantaggio con Rafael Coutinho (Palmeiras), poi consolidato con Luighi. Tuttavia il Messico non si è arreso: Domínguez aveva aperto le marcature e Diego Ochoa ha trovato il gol del pareggio nei minuti finali del secondo tempo.

Con questo risultato il Brasile guadagna solo un punto, mentre il Marocco ha battuto la Spagna 2-0, ottenendo tre punti a sua volta. Il prossimo impegno per il Brasile è contro il Marocco, in programma mercoledì.

Risultati e classifiche

Prima giornata

sabato 27 settembre

Giappone-Egitto 2-0
Corea del Sud-Ucraina 1-2

domenica 28 settembre

Cile-Nuova Zelanda 2-1
Paraguay-Panama 3-2
Marocco-Spagna 2-0
ITALIA-Australia 1-0

lunedì 29 settembre

Brasile-Messico 2-2
Cuba-Argentina 1-3

Classifica Gruppo A: Paraguay 3, Ucraina 3, Panama 0, Corea del Sud 0.
Classifica Gruppo B:
Giappone 3, Cile 3, Nuova Zelanda 0, Egitto 0.
Classifica Gruppo C:
Marocco 3, Messico 1, Brasile 1, Spagna 0.
Classifica Gruppo D: Argentina 3, ITALIA 3, Australia 0, Cuba 0.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti