Mondiali Under 20: Argentina-Marocco a Mariani, a Parigi 2024 fu apocalisse in campo
- Postato il 17 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

Tutto è pronto per la finale del Mondiale Under 20. Argentina e Marocco si affronteranno domenica 19 ottobre, a partire dalle 20:00 (ora locale), allo Stadio Nazionale Julio Martínez Prádanos di Santiago del Cile. L’Albiceleste di Diego Placente è reduce da una vittoria per 1-0 sulla Colombia , mentre la squadra africana si è qualificata dopo aver eliminato la Francia ai rigori e giocherà la sua prima finale in assoluto. Restava solo da decidere l’arbitro. E quest’ultimo punto è stato cancellato. Sarà Mariani di Aprilia a dirigere la finalissima.
Chi è l’arbitro Mariani
Mariani, 43 anni, ha un passato nella Marina Militare ed è amante della tecnologia. E’ un consulente informatico che ha l’abitudine di consultare monitor e verificare fotogrammi. È sposato con Noemi insieme alla quale a febbraio 2014 è diventato papà di una bimba di nome Mia. Mariani allena ai massimi livelli dal 2013 e da allora ha partecipato a competizioni come la Serie A italiana, la Champions League, l’Europa League, la Nations League, le qualificazioni europee e persino la Copa América. Tuttavia , non ha mai arbitrato la nazionale argentina in partite a livello senior mentre in questi Mondiali aveva già fischiato in Argentina-Nigeria 4-0.
L’italiano ha diretto due finali, entrambe nella stagione 2024/25. La finale di Coppa Italia, vinta dal Bologna per 1-0 sul Milan, e la Coppa del Re in Arabia Saudita, in cui l’Al-Ittihad ha sconfitto l’Al-Qadsiah per 3-1. Nelle sue 331 partite dal 2009, anno in cui ha esordito in Serie C, il romano ha assegnato 1.535 ammonizioni, una media di 4,6 cartellini gialli a partita. Non è altrettanto amante dei cartellini rossi: ne ha mostrati solo 106, una media di uno ogni tre partite . In questo Mondiale Under 20, ha diretto tre partite, con 11 ammonizioni e nessuna espulsione.
L’arbitro italiano sarà affiancato da due connazionali come assistenti: Daniele Brindoni e Alberto Tegoni . Due americani completeranno la squadra: Joe Dickerson come quarto arbitro e Logan Brown come quinto uomo..
Il precedente alle Olimpiadi del 2024
L’incrocio tra Argentina e Marocco, però, non evoca bei ricordi. A Saint-Etienne, l’Argentina allenata da Javier Mascherano perse 2-1 contro la squadra africana al suo debutto alle Olimpiadi tra invasioni di campo, bottiglie lanciate sul prato e bombe stordenti. Tutto accadde dopo il gol argentino del 2-2 segnato da Cristian Medina: esplosero incidenti con feriti, bombe carta, invasioni di campo e l’intervento della Polizia. L’arbitro fu costretto a sospendere la gara. Quando le squadre rientrarono in campo due ore dopo, su richiesta del Cio, successe di tutto. L’arbitro Glenn Nyberg, su richiesta del Var, andò a rivedere le immagini all’on field review e decise di annullare il gol, sancendo così il 2-1 per il Marocco . Di quella squadra rimane solo Julio Soler.