Mondiali Under 20: Argentina-Marocco finale a sorpresa, Colombia ko, la Francia si arrende ai rigori

  • Postato il 16 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Sarà Argentina-Marocco la finale a sorpresa dei Mondiali Under 20 in Cile. Nelle semifinali l’albiceleste guidata da Diego Placente ha battuto la Colombia per 1-0 allo Stadio Nazionale di Santiago del Cile, mentre il Marocco ha superato la Francia per 5-4 ai rigori dopo l’1-1 dei regolamentari e dei supplementari. Domenica alle 20 (ora locale) si giocherà la finale allo Stadio Nazionale Julio Martínez Prádanos di Santiago del Cile.

Diciotto anni fa l’ultima finale per l’Argentina

Sono passati 18 anni, un’intera generazione, dall’ultima volta che l’Argentina (che in questa manifestazione ha battuto anche l’Italia) aveva raggiunto la finale ai Mondiali Under 20. Eravamo a Canada 2007 e in campo c’era gente del calibro di Kun Agüero, Ángel Di María e Chiquito Romero. Decisivo contro la Colombia l’ingresso di di Mateo Silvetti , che ha coronato una straordinaria azione collettiva segnando il gol-partita. È stata una gara equilibrata, combattuta. Nessuna delle due squadre ha voluto correre troppi rischi e ciascuna ha avuto momenti di grande impatto nella serata di Santiago. Il ct Placente, un po’ insoddisfatto della prestazione dei suoi giovani, ha apportato modifiche nell’intervallo inserendo Mateo Silvetti al posto di Subiabre e Tobías Andrada al posto di Acuña. Ha abbandonato l’iniziale 5-2-3 per riorganizzare tutto in un 4-4-2 più verticale e la mossa ha dato i suoi risultati.

Al 27′ della ripresa la rete di Silvetti con un tiro a tre dita. La Colombia è andata in svantaggio sul tabellone e in inferiorità numerica nel finale.Sarco ha quasi sigillato la vittoria, ma il suo destro ha sfiorato il palo. La tensione è rimasta fino al fischio finale perché l’Under 20 argentina non è riuscita a chiuderla e perché l’avversari ha cercato disperatamente il pareggio, senza mai riuscirci. Dopo il fischio finale, i ragazzi hanno festeggiato davanti alle loro famiglie sugli spalti.

Il dramma della Francia

Deja vu invece per la Francia. Contro il Marocco è finita con i giocatori inconsolabili sdraiati in campo dopo il ko per 5-4 ai rigori. Proprio come nel 2011, quando anche Antoine Griezmann e Alexandre Lacazette furono eliminati in semifinale. Nordafricani avanti su rigore assegnato dopo un cartellino verde dell’allenatore marocchino e segnato dalla schiena del portiere francese Lisandru Olmeta dopo che la palla era rimbalzata sul palo. Il pari al 60′. Dopo un superbo lavoro sulla fascia destra, Moustapha Dabo del Nantes, entrato a metà tempo, è riuscito a servire con un cross rasoterra Lucas Michal, che si è dimostrato opportunista sotto porta.

Sfortunato sul gol del Marocco, il portiere Olmeta si è fatto perdonare e ha salvato la sua squadra deviando un tiro di Maamma nei minuti di recupero. Nonostante fossero in inferiorità numerica (un secondo cartellino giallo per un altro gesto antisportivo ha portato all’espulsione di Rabby Nzingoula al 107′ minuto), i compagni di squadra di Elyaz Zidane hanno creato occasioni con Lucas Michal e Djylian N’Guessan negli ultimi minuti. Invano. Poi la lotteria dei rigori che ha premiato il Marocco.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti