Morti Mario Paglino e Gianni Grossi: i designer italiani che hanno reso la Barbie un’opera d’arte
- Postato il 28 luglio 2025
- Moda
- Di Artribune
- 2 Visualizzazioni

Tra Novara Est e Marcallo Mesero, sulla A4, si è consumata una tragedia con un bilancio di quattro morti. Mario Paglino (52 anni) e Gianni Grossi (48 anni), due figure di spicco nel mondo delle fashion dolls, hanno perso la loro vita in un incidente automobilistico che è stato fatale: una Peugeot 207 guidata da un uomo di 82 anni ha imboccato contromano la corsia di sorpasso, scontrandosi frontalmente con un’auto su cui viaggiavano anche Paglino e Grossi.
Chi erano Mario Paglino e Gianni Grossi, founder di Magia2000
Compagni nella vita e nell’impresa, perché ad unirli era anche la passione per le Barbie, trasformatasi poi in un lavoro a tempo pieno. Precisamente nel 1999, quando fondarono Magia2000, un brand dedicato a Barbie personalizzate da collezione. Il nome stesso è un gioco di parole che unisce i loro nomi: Ma + Gia. Come arriva l’idea? Mario Paglino, ex dipendente TIM, e Gianni Grossi, grafico pubblicitario, riscoprono le loro Barbie d’infanzia e iniziano a personalizzarle in scala couture, dipingendo volti, ricamando abiti e realizzando accessori miniaturizzati.
La carriera di Mario Paglino e Gianni Grossi
Nel 2006 vinsero un concorso indetto da Mattel e firmarono la loro prima bambola ufficiale, la celebre Barbie Film Noir, prodotta in 1.200 copie e presentata alla convention americana dell’azienda – un traguardo che li consacra come i primi designer stranieri selezionati da Mattel per un’edizione ufficiale. Da quel momento, la collaborazione con Mattel si rafforzò: nel 2009 i due decisero di lasciare i rispettivi lavori per dedicarsi completamente al progetto Magia2000 e a produzioni ufficiali per Barbie.
Le Barbie di Magia2000
Le loro bambole sono pezzi unici: cuciti a mano, arricchiti da ricami e dettagli sartoriali raffinati, spesso ispirati sia alla moda italiana che a riferimenti culturali internazionali. Emblematica è la Barbie ispirata al carnevale italiano, con crochet, paillettes e un look da Arlecchino in chiave retrò. Il valore collezionistico delle loro opere è stato confermato nel 2015, quando una delle loro bambole fu battuta all’asta per 15.000 euro a scopo benefico. Il loro lavoro non si limitava alla produzione delle bambole: curavano anche gli abiti, gli accessori, il packaging e lo storytelling, partecipando a convention internazionali come l’Italian Doll Convention a Milano.
Paglino, Grossi e la collaborazione con Mattel
Mattel li ha ufficialmente riconosciuti come designer esterni per il mercato europeo. La stampa italiana e internazionale ha descritto il loro stile come un perfetto connubio tra eleganza, artigianalità e capacità di trasformare un prodotto industriale come Barbie in una creazione d’autore, destinata a collezionisti e appassionati di design in miniatura. Ma parallelamente alle collaborazioni ufficiali, Magia2000 ha creato bambole dedicate a celebrità come Madonna, Cher, Lady Gaga e Victoria Beckham. In particolare, hanno realizzato una serie limitata di 30 bambole raffiguranti Simona Ventura, donate a personaggi del mondo dello spettacolo e della moda, tra cui Giorgio Armani e Mara Venier.
Il duo Paglino – Grossi
Il duo ha anche condiviso tecniche e curiosità con la comunità di collezionisti: dalla rimozione del trucco originale delle Barbie con acetone alla ridipintura del volto, fino a metodi per fissare acconciature o facilitare la vestizione di capi aderenti. Non mancavano aneddoti pratici, come l’uso del borotalco per infilare pantaloni stretti o il trucco dell’acqua bollente per modellare meglio i capelli sintetici. Ma la loro eredità va ben oltre l’ambito del collezionismo. Dal 2011 organizzavano l’Italian Doll Convention, la più grande d’Europa, punto di riferimento per appassionati, designer e creatori. Magia2000 ha rappresentato un ponte tra l’alta moda, l’artigianato e il collezionismo globale. Un progetto che ha contribuito a trasformare la Barbie in un’icona artistica e sartoriale, lasciando un segno nel panorama del design internazionale.
Giulio Solfrizzi
L’articolo "Morti Mario Paglino e Gianni Grossi: i designer italiani che hanno reso la Barbie un’opera d’arte" è apparso per la prima volta su Artribune®.