Morto Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi del ‘900: era nato a Santa Margherita Ligure

  • Postato il 7 agosto 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 2 Visualizzazioni
gianni berengo gardin

Genova. È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani, originario di Santa Margherita Ligure ma cresciuto a Milano.

Berengo Gardin è morto la sera di mercoledì 6 agosto. Firma di alcuni tra i più famosi reportage italiani (memorabile quello sui manicomi, che ha contribuito a far conoscere la situazione ai limiti e a sostenere la battaglia di Franco Basaglia), ha quasi sempre scattato in bianco e nero con la sua inseparabile Leica, scattando oltre due milioni di foto.

Di recente una delle sue fotografie è stata esposta alla mostra Sguardi su Staglieno, inaugurata a metà giugno. E nel 2014 Palazzo Ducale aveva ospitato una personale che aveva riscosso un grande successo.

“Con profonda commozione apprendiamo della scomparsa di Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi maestri della fotografia italiana e un instancabile testimone del nostro tempo – è stato il commento della sindaca Silvia Salis – Con il suo sguardo sensibile, acuto e mai retorico, ha saputo raccontare la storia dell’Italia”.

“Berengo Gardin – prosegue la sindaca – ha spesso incrociato la sua arte con Genova, città che conosceva profondamente e a cui era legato da un affetto autentico. Le sue fotografie, molte delle quali dedicate al nostro porto, alle strade, ai mestieri ormai scomparsi, ci restituiscono una Genova fatta di memoria e cambiamento, in cui l’identità collettiva si intreccia con lo scorrere del tempo. La mostra Storie di un fotografo, che negli scorsi anni ha fatto tappa a Palazzo Ducale con un intero capitolo dedicato alla nostra città, è solo uno degli esempi più significativi di questo legame profondo”.

“Scompare oggi Gianni Berengo Gardin, un grande ligure che ho avuto l’onore di conoscere al Teatro Sociale di Camogli ormai qualche anno fa – ha detto l’assessore alla Cultura del Comune di Genova, Giacomo Montanari – Le foto di Berengo Gardin delle grandi navi che violentano oscenamente i canali di Venezia sono emblematiche: la dimensione divorante del consumismo turistico contro la dinamica più lenta e accurata della conservazione e della cura dei territori. Tutto il nostro mondo contorto e conflittuale degli ultimi 40 anni in una sola, clamorosa, immagine. Grazie, Maestro, cercheremo di essere degni eredi dei tuoi punti di vista sul mondo

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti