Mosca rafforza i confini con la Finlandia e punta sugli"assalti rapidi su motociclette

  • Postato il 21 maggio 2025
  • Di Tgcom24
  • 1 Visualizzazioni
Mosca rafforza i confini con la Finlandia e punta sugli"assalti rapidi su motociclette

"La Russia non è mai così forte come sembra, né così debole come sembra", recita un vecchio detto finlandese, che oggi risuona come un monito per i partner europei e per l’Alleanza Atlantica, in allerta per la crescente presenza di truppe russe al confine con la Finlandia, diventata membro della Nato nel 2023. Elicotteri, aerei, hangar e missili emergono dalle immagini satellitari mostrate dalla televisione svedese e dal New York Times. Il timore è che Mosca stia rafforzando la propria presenza lungo la frontiera con Helsinki, in vista di un riassetto militare dopo la fase più intensa del conflitto contro Kiev, tuttora al centro di difficili negoziati per un cessate il fuoco. "Gli alleati saranno molto più deboli dell’Ucraina", tuonava già nel 2023 il generale russo Andrei Mordvichev, 49 anni, ora scelto da Putin come capo delle forze terrestri. "Ci vorrà tempo, ma dopo Kiev dovremo parlare dell’Europa orientale", diceva in un’intervista che oggi torna d’attualità. Mentre si intensificano gli sforzi di Zelensky e dei leader occidentali per raggiungere un’intesa di pace, il Cremlino da un lato lancia segnali ostili alla Nato, dall’altro intensifica l’offensiva sul fronte ucraino. In particolare, le forze russe hanno iniziato a usare una nuova tecnica di combattimento definita “di sfondamento” con l’impiego di motociclette, ribattezzata da alcuni analisti come "la cavalleria leggera del XXI secolo". Questa strategia prevede l’uso di veicoli leggeri per trasportare rapidamente piccoli gruppi d’assalto fino a ridosso delle linee ucraine, consentendo movimenti rapidi, coordinati e a basso costo. Una mossa che conferma l’adattabilità dell’esercito russo e l’ulteriore complicazione del quadro militare per Kiev. Continua a leggere...

Autore
Tgcom24

Potrebbero anche piacerti