MotoGP, Bagnaia può lasciare la Ducati: l’ammissione fa tremare il campione

  • Postato il 11 settembre 2025
  • Moto Gp
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Il matrimonio tra la Casa di Borgo Panigale e Pecco Bagnaia sembrava destinato a restare tra i più felici e fruttuosi della storia della MotoGP. L’italiano, prima dell’arrivo in squadra di Marc Marquez, era il punto di riferimento, non avendo mai dovuto sudare con i teammate Miller e Bastianini. Nelle precedenti 4 stagioni Gofree si era laureato campione del mondo in due occasioni, lottando anche per altri 2 riconoscimenti iridati contro Fabio Quartararo e Jorge Martin.

Bagnaia non è più l’uomo copertina della Ducati da quando Marc Marquez è salito per la prima volta in sella alla Rossa. Era risultato palese già nei primissimi test prestagionali in Malesia che la GP25 era perfetta nelle mani dello spagnolo e scorbutica in quelle dell’italiano. Nella prima parte di campionato Pecco era riuscito a limitare i danni, con un trionfo ad Austin e altri 3 podi nei primi 5 Gran Premi. Dopo gli sviluppi portati in pista nelle sfide successive il numero 93 ha preso il largo, conquistando 15 successi di fila, tra GP e SR. Nessuno nella storia della squadra emiliana era stato in grado di inanellare un record del genere, nemmeno Casey Stoner dei tempi d’oro.

Il futuro di Bagnaia

Il torinese è legato da un contratto sino al termine della stagione 2026, ma a giudicare dai risultati è probabile un divorzio “consensuale” anticipato. Gofree non sembra libero di testa per affrontare la convivenza in squadra per altri anni. Alla finestra vi sarebbero i team giapponesi in cerca di un riscatto e anche l’Aprilia, nel caso in cui Jorge Martin dovesse decidere di cambiare aria. I contratti nel Motorsport sono fatti per essere stracciati. L’alfiere di punta della Casa di Noale è diventato Marco Bezzecchi, carichissimo in vista dell’appuntamento di Misano.

Bagnaia rappresenterebbe il profilo ideale per lo sviluppo della nuova Honda o, in alternativa, della Yamaha M1 sempre più in crisi con la seconda guida, Alex Rins. Non mancheranno le pretendenti in futuro, tuttavia Pecco sta cercando di ritrovare il miglior feeling in sella alla Desmosedici GP25, quantomeno per recuperare la seconda posizione in classifica, occupata da Alex Marquez sulla GP24. Il bicampione della MotoGP ha spiegato che proverà a dare il massimo per rimanere nel team factory. Se non sarà possibile, proverà ad andare da qualche altra parte, ma la sua priorità è vincere per la squadra che lo ha reso una leggenda della classe regina.

Il commento pungente di Dall’Igna

Il direttore tecnico ha insistito, come riportato sulla Gazzetta dello Sport, su una totale comunione di intenti per superare la fase difficile di Pecco. In Ducati si lavora senza problemi comunicativi con i piloti, tuttavia la mancanza di performance del numero 63 è evidente nel confronto con il leader della classifica.

“Senza dubbio è difficile avere una spiegazione del perché un pilota non abbia le prestazioni che ti aspetti. Il feeling di Pecco in questo momento non è lo stesso che aveva lo scorso anno, è questa la principale ragione della sua mancanza di performance. Faremo del nostro meglio per ridargli le identiche sensazioni che aveva lo scorso anno e, se possibile, anche migliori”.

Dall’Igna ha aggiunto che potrebbe trattarsi di una questione che trascende dagli aspetti tecnici della moto. In questo caso un problema di testa potrebbe portare la Ducati a scegliere di chiudere anticipatamente il rapporto con il pilota italiano e affiancare una nuova seconda guida a Marc Marquez, prossimo a vincere il nono riconoscimento iridato della sua carriera.

“Mi sento di dire come la problematica non sia esclusivamente di ‘feeling tecnico’ perché quando si ha che fare con le persone le questioni investono – inevitabilmente – anche la componente umana, ma altro non posso dirvi con esattezza. Bisogna sicuramente fare vari ragionamenti e li faremo”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti