MotoGP, Bagnaia "sverniciato" ma punta al podio in gara. Bulega: "Per ora sono un passeggero, devo ancora capire"

  • Postato il 8 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

La stagione di Francesco Bagnaia prosegue con giornate pari e altre dispari, senza però toccare le vette inusitate di quest’anno a Motegi. A Portimao Pecco chiude la solita Sprint da dimenticare, terminando ottavo, mentre il compagno di squadra ad interim Nicolò Bulega prosegue il suo arduo apprendistato in MotoGP.

Altra Sprint in calo per Bagnaia

Soffermandoci su Bagnaia, dopo un buon venerdì eccoci con un sabato deludente, anche se entrambi i giorni sulla pista portoghese presentano come filo conduttore le difficoltà con la gomma, in particolare quella posteriore. Nella gara veloce inoltre il pilota ha dovuto fare i conti con la sua Ducati Desmosedici che si è impennata alla partenza. Per il resto il solito calo prestazionale, in particolare sul finale.

Ormai lo stesso Pecco ha detto di non avere più alcuna aspettativa, ha riferito ai media, pur confessando di aver sperato qualcosa in più per il suo piazzamento. “Sto accusando un po’ il grip dietro, e non riesco a gestirlo bene in gara. Non sono riuscito a stare al passo degli altri perché faticavo a trazionare con la moto, forse perché ho un po’ esagerato. Alla fine della gara non avevo più la gomma posteriore”.

“Ma penso di poter lottare per il podio anche se non sarà facile”

Un fatto questo che inquieta un po’ l’ex campione del mondo in vista della gara lunga di domani, sebbene al posto della soft odierna correrà con la media. Sempre per domenica Bagnaia ha rivelato che proverà “qualcosa di diverso, tipo la frizione” per evitare altri impicci di impennata alla partenza. Pecco guarda comunque con fiducia al quarto posto da cui partirà dalla griglia domani. “Avere lo stesso passo degli altri tre [Bezzecchi, Acosta e Quartararo, rispettivamente primo, secondo e terzo, ndr] non sarà facile”, ma comunque il pilota pensa che potrà fare un passo avanti “e lottare per il podio”.

A Sky Sport Bagnaia ha inoltre spiegato di non aver avuto velocità “sin dall’inizio”, faticando a sfruttare il grip per tutta la Sprint e non avendo neppure lo spunto “in uscita dalle curve”, cosa che ha determinato l’usura della gomma posteriore. “E infatti sul traguardo sono stato sverniciato”.

Bulega: “Devo cambiare le mie abitudini, anzitutto in frenata”

Fatica anche Bulega, ma la cosa è estremamente comprensibile. Chiamato a sostituire l’infortunato Marc Marquez nelle ultime due gare del campionato 2025, il vicecampione del mondo Superbike sta proseguendo il suo tirocinio in MotoGP dopo un fugace test nei giorni scorsi con la Desmosedici GP25. Un sabato comunque tetro per il pilota, 17esimo in qualifica e costretto alla resa dopo 4 giri nella Sprint.

I problemi accusati nella gara veloce sono da ricondursi a quelle abitudini che inevitabilmente derivano dalle derivate di serie, che montano gomme Pirelli anziché le Michelin della MotoGP: Bulega ha spiegato ai media che deve ricalibrare “il modo di frenare”, da adattare alle diverse gomme che sfrutta.

“Ci sono ancora tante cose da capire”

Il pilota ha poi spiegato che i primi due giri sono serviti da acclimatamento con la gomma dura nell’anteriore, cosa inedita per lui, da scaldare in maniera congrua. Una volta superato Savadori “da lì ho voluto spingere, ero sul punto di raggiungere Morbidelli ma ho esagerato un po’ e mi si è chiuso l’anteriore sul dritto”, anche per via della frenata “in stile Superbike”.

Bulega ha quindi concluso che “mancano delle piccole cose, che penso siano dovute alle abitudini che mi porto dietro”. Come il pasticcio con l’abbassatore, non presente in SBK, in qualifica, “dove ho perso sei decimi”. E per domani nessun obiettivo: “Voglio capire la moto giro dopo giro e avvicinarmi al mio modo di correre. Al momento sono un passeggero che non spinge come vorrebbe, perché ci sono ancora tante cose da capire”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti