Motogp, Gp Barcellona 2025: orari, info, dove vederlo in tv e in streaming. Riparte la caccia a Marquez
- Postato il 4 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 5 Visualizzazioni

Dopo le tappe di Jerez e Aragon, la MotoGP torna in Spagna per il quindicesimo round del Mondiale, in programma dal 5 al 7 settembre al Circuit de Barcelona-Catalunya, situato a Montmelò, a circa 20 km da Barcellona. I riflettori saranno puntati su Marc Marquez, leader del campionato e beniamino di casa sempre più vicino al titolo visto il largo vantaggio sugli avversari. Che puntano a al singolo successo, da Bagnaia sempre a caccia di un riscatto, ma soprattutto Bezzecchi e Acosta apparsi pimpanti su Aprilia e Ktm senza dimenticare Jorge Martin in grande risalita. Vediamo tutti gli orari e dove vedere il Gran Premio di Catalunya di MotoGP.
- La tradizione in Catalogna e Marquez vede il titolo
- Il record di Rossi e Lorenzo
- Il programma del Gran Premio di Spagna
La tradizione in Catalogna e Marquez vede il titolo
Negli ultimi dieci GP di Barcellona, solo Marc Marquez nel 2019 ha vinto la gara e poi anche il titolo mondiale. Una tradizione confermata lo scorso anno, con Bagnaia vincente in Catalogna ma battuto da Martin nel finale di stagione.
Ora Marquez arriva al weekend catalano con un vantaggio di 175 punti sul fratello Alex: basterà allungare di altri 10 per avere a Misano la prima chance matematica di chiudere il campionato. L’obiettivo è chiaro: proseguire la striscia di 7 doppiette GP/Sprint consecutive, cercando il feeling che spesso gli è mancato sulla pista di casa. Situazione opposta per Bagnaia, in crisi dopo la pausa estiva e ancora lontano dal ritrovare confidenza con la Ducati. Un anno fa sognava il terzo titolo mondiale, ma oggi il suo cammino appare in salita.
Il record di Rossi e Lorenzo
Il circuito di Barcellona rappresenta una sfida significativa per i freni, con ben quattro delle staccate più impegnative del calendario secondo i dati Brembo. Su questo tracciato, Marc Marquez, Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo puntano alla terza vittoria in carriera—un traguardo che, nella top class moderna, è stato raggiunto solo da Valentino Rossi e Jorge Lorenzo.
Il programma del Gran Premio di Spagna
Venerdì 5 settembre si apre il weekend di gara con le prime prove libere, in programma alle 10:45. Nel pomeriggio, alle 15:00, spazio alle Pre-qualifiche, che metteranno in palio i primi dieci posti per l’accesso diretto al Q2. Sabato sarà come sempre dedicato allo spettacolo delle qualifiche, al via alle 10:50, seguite dalla Sprint Race delle 15:00, che assegnerà i primi punti del weekend. Il gran finale è atteso per domenica, con le gare delle tre classi: si parte con la Moto3 alle 11:00, seguita dalla Moto2 alle 12:15, mentre la top class scatterà alle 14:00, per chiudere il weekend all’insegna dell’adrenalina.
Venerdì 5 settembre
- Ore 8.55: Moto3 – prove libere 1
- Ore 9.45: Moto2 – prove libere 1
- Ore 10.40: MotoGP – prove libere 1
- Ore 13.15: Moto3 – Pre qualifiche
- Ore 14: Moto2 – Pre qualifiche
- Ore 14.55: MotoGP – Pre qualifiche
Sabato 6 settembre
- Ore 8.35: Moto3 – prove libere 2
- Ore 9.20: Moto2 – prove libere 2
- Ore 10.05: MotoGP – prove libere 2
- Ore 10.45: MotoGP – qualifiche
- Ore 12.45: Moto 3 – qualifiche
- Ore 13.40: Moto2 – qualifiche
- Ore 14.55: MotoGP – Sprint
Domenica 7 settembre
- Ore 9.35: MotoGP – Warm Up
- Ore 11: Moto3 – gara
- Ore 12: Paddock Live
- Ore 12.15: Moto2 – gara
- Ore 13.30: Grid
- Ore 14: MotoGP – gara